Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 331.66 kcal
- Carboidrati: 47.08 g
- Grassi: 13.17 g
- Proteine: 7.51 g
- Zuccheri: 12.43 g
I muffin con gocce di cioccolato sono un peccato di gola che piace a molti e che spesso può essere consumato come dolce a colazione o merenda. Dal punto di vista nutrizionale, una porzione di 100 grammi apporta 331.66 kcal, evidenziando un notevole contenuto calorico tipico dei prodotti da forno dolci. Gran parte delle calorie proviene dai carboidrati, presenti in quantità significativa con 47.08 grammi. Questi includono zuccheri semplici, che contribuiscono con 12.43 grammi, rendendo il muffin un alimento abbastanza energetico ma anche glicemicamente impattante.
Il contenuto proteico ammonta a 7.51 grammi, un dato interessante sebbene non elevato, poiché i muffin non sono generalmente considerati una buona fonte di proteine. I grassi totali risultano essere 13.17 grammi, suddivisi tra grassi saturi (4.28 grammi), monoinsaturi (5.17 grammi) e polinsaturi (2.89 grammi), il che rende il profilo lipidico del muffin piuttosto variegato. Tuttavia, la presenza di colesterolo – 40.17 mg – è un aspetto da considerare per chi segue diete ipocolesterolemizzanti. Quanto al contenuto di sodio, esso è piuttosto basso, 1.02 mg, mentre il potassio è presente in una quantità di 160.68 mg. Il contenuto di fibre, pari a 1.76 grammi, può risultare insufficiente per contribuire significativamente al fabbisogno giornaliero di fibre alimentari.
Muffin con Gocce di Cioccolato durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un bassissimo apporto di carboidrati; pertanto, i muffin con gocce di cioccolato, con i loro 47.08 grammi di carboidrati per 100 grammi, non si adattano bene a questo regime alimentare. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe considerare alternative low-carb, come muffin a base di farina di mandorle o cocco, dolcificati con stevia o eritritolo anziché zucchero. Queste varianti forniscono un gusto simile, ma con un impatto nettamente ridotto sui livelli di glucosio nel sangue.
Muffin con Gocce di Cioccolato è gluten free?
Tradizionalmente, i muffin vengono preparati con farina di frumento, rendendoli non adatti a chi è celiaco o intollerante al glutine. Tuttavia, sul mercato sono disponibili farine senza glutine che possono essere utilizzate per preparare muffin simili in sapore e consistenza, ma privi di questa proteina. È importante verificare sempre l’etichetta degli ingredienti o preparare una ricetta in casa utilizzando farine specificatamente gluten free, per evitare contaminazioni accidentali.
Muffin con Gocce di Cioccolato fa ingrassare?
Considerando che ogni 100 grammi di muffin apportano 331.66 kcal, un consumo frequente e non bilanciato con il resto della dieta potrebbe contribuire all’aumento di peso. Questo alimento dolce, ricco di carboidrati e zuccheri, può facilmente superare le necessità energetiche quotidiane se assunto in quantità eccessive, soprattutto in mancanza di un adeguato dispendio energetico. Pertanto, per chi desidera mantenere o perdere peso, è consigliabile consumare questo dessert con moderazione, possibilmente bilanciando l’apporto calorico con attività fisica regolare e un’attenzione alla dieta complessiva.