Home » Informazioni Nutrizionali » Muffin Inglese Integrale

Muffin Inglese Integrale

Muffin Inglese Integrale
Photo by Shutterbug75 – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 209.09 kcal
  • Carboidrati: 41.62 g
  • Grassi: 2.17 g
  • Proteine: 9.07 g
  • Zuccheri: 8.34 g

Il muffin inglese integrale è un pane tipico leggero e soffice, caratterizzato da un profilo nutrizionale alquanto interessante. Con un apporto calorico di circa 209.09 kcal per 100 grammi, il muffin inglese integrale si presenta come una scelta di pane moderata in termini di energia. Caratterizzato da un contenuto di carboidrati pari a 41.62 grammi, fornisce una fonte di energia immediata e sostenuta, oltre a 6.91 grammi di fibre, che giocano un ruolo fondamentale nel sostenere la salute digestiva e mantenere la sazietà. Le proteine, con una presenza di 9.07 grammi, aiutano nella formazione e riparazione dei tessuti del corpo, importante per coloro che seguono un regime più proteico. I grassi totali sono relativamente bassi, pari a 2.17 grammi, con grassi saturi limitati a 0.34 grammi, rendendo questo alimento una scelta bilanciata in termini di lipidi.

Muffin Inglese Integrale durante la dieta chetogenica?

Purtroppo, il muffin inglese integrale non si adatta facilmente alla dieta chetogenica. Questa dieta richiede un apporto estremamente basso di carboidrati, tipicamente al di sotto dei 50 grammi al giorno, talvolta ancora più basso. Considerando che una porzione di 100 grammi di muffin integrale contiene 41.62 grammi di carboidrati, risulta evidente che rappresenterebbe quasi l’intero limite giornaliero di carboidrati di chi segue la chetogenica. Per coloro che vogliono rispettare il piano chetogenico, un’alternativa valida potrebbe essere optare per muffin preparati con farina di mandorle o cocco, che sono noti per il loro basso contenuto di carboidrati.

Muffin Inglese Integrale è gluten free?

No, il muffin inglese integrale non è adatto per chi cerca un prodotto senza glutine, dal momento che viene solitamente realizzato con farine di grano che contengono questa proteina. Il glutine è presente nella maggioranza delle farine tradizionali, e in tale forma non risulta compatibile con le esigenze dietetiche di chi soffre di celiachia o di un’intolleranza al glutine. Esistono tuttavia versioni senza glutine di muffin integrali che utilizzano farine alternative, come farina di riso o di mais, per replicare la consistenza e il sapore dei prodotti tradizionali.

Muffin Inglese Integrale fa ingrassare?

Il muffin inglese integrale, come con qualsiasi alimento, non comporta automaticamente un aumento di peso se consumato con moderazione. L’equilibrio tra consumo calorico e spesa energetica è essenziale per mantenere un peso sano. Sebbene i muffin integrali contengano una quantità moderata di calorie, se inseriti in una dieta bilanciata e accompagnati da un regolare esercizio fisico, non dovrebbero causare un aumento di peso significativo. Inoltre, l’alto contenuto di fibre aiuta a prolungare la sensazione di sazietà, potenzialmente riducendo la frequenza con cui ci si rivolge a spuntini meno salutari. Come sempre, la chiave è la moderazione e l’equilibrio all’interno del proprio regime alimentare complessivo.

Valori Nutrizionali