Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 233.81 kcal
- Carboidrati: 45.5 g
- Grassi: 1.75 g
- Proteine: 9.14 g
- Zuccheri: 3.64 g
I Muffin Inglesi sono una scelta popolare per colazione, brunch e spuntini grazie al loro gusto delicato e alla loro versatilità. Dal punto di vista nutrizionale, ogni 100 grammi di Muffin Inglesi forniscono circa 233.81 kcal. La componente principale di questo alimento è costituita dai carboidrati, che ammontano a 45.5 grammi, riflettendo un alto contenuto rispetto ad altri macronutrienti presenti. Le proteine sono moderate, con 9.14 grammi, fornendo un certo contributo al fabbisogno proteico quotidiano. I grassi totali sono piuttosto bassi, pari a 1.75 grammi, di cui 0.76 grammi sono grassi saturi. I grassi polinsaturi e monoinsaturi sono presenti rispettivamente in quantità di 0.52 g e 0.4 g. In aggiunta, i Muffin Inglesi sono privi di colesterolo, rendendoli una scelta amica del cuore per coloro che devono monitorare l’assunzione di colesterolo. Il contenuto di sodio è trascurabile, mentre il potassio è presente in una misura di 112.27 mg, supportando funzioni vitali come la contrazione muscolare e l’equilibrio dei fluidi corporei. Le fibre sono presenti in una quantità rilevante, pari a 3.61 grammi, fornendo benefici per la salute digestiva. Gli zuccheri, d’altra parte, sono 3.64 grammi per 100 g, garantendo un sapore leggermente dolce senza eccessi di zuccheri semplici.
Muffin Inglese durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, nota per il suo regime a bassissimo contenuto di carboidrati, non risulta compatibile con alimenti come i Muffin Inglesi, che presentano un alto contenuto di carboidrati, circa 45.5 grammi per 100 grammi. Questo valore di carboidrati è generalmente troppo elevato per rientrare nel rigido limite giornaliero stabilito per i regimi chetogenici, che è in genere compreso tra 20 e 50 grammi di carboidrati totali per tutto il giorno. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe considerare delle alternative, come i muffin a base di farina di mandorle o farina di cocco, che sono a basso contenuto di carboidrati e possono essere arricchiti con ingredienti chetogenici come burro di mandorle e semi di chia.
Muffin Inglese è gluten free?
Tradizionalmente, i Muffin Inglesi non sono gluten-free, in quanto la base degli ingredienti solitamente include farina di grano, che contiene glutine. Tuttavia, con l’aumentare della consapevolezza riguardo alla celiachia e all’intolleranza al glutine, molte varianti di Muffin Inglesi senza glutine sono ora disponibili sul mercato, utilizzando farine alternative come quella di riso o di mais. Quindi, chi necessita di evitare il glutine può optare per queste versioni speciali, garantendo un consumo sicuro senza rinunciare al gusto.
Muffin Inglese fa ingrassare?
I Muffin Inglesi, se consumati con moderazione, non causano necessariamente aumento di peso. Tuttavia, data la loro densità energetica e il contenuto relativamente alto di carboidrati, è importante includerli in una dieta bilanciata, tenendo presente il proprio fabbisogno calorico giornaliero. Essendo abbastanza bassi in grassi e privi di colesterolo, possono essere una scelta ragionevole come parte di una dieta varia. Tuttavia, in contesti di controllo del peso, è essenziale considerarli all’interno del quadro generale di ciò che si consuma durante l’intero giorno, nonché mantenere uno stile di vita fisicamente attivo.