Home » Informazioni Nutrizionali » Muffin Proteico

Muffin Proteico

Muffin Proteico
Photo by cegoh – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 190.55 kcal
  • Carboidrati: 15.37 g
  • Grassi: 7.6 g
  • Proteine: 15.84 g
  • Zuccheri: 3.86 g

I muffin proteici si distinguono per un apporto calorico relativamente contenuto, registrando circa 190.55 kcal per 100 grammi. Questo li rende una scelta interessante per chi cerca uno snack saziante ma non eccessivamente calorico. I carboidrati presenti sono 15.37 g, il che è moderato rispetto ad altri tipi di dolci, assicurando un equilibrio tra energia e contenimento degli zuccheri, che sono solo 3.86 g. La vera particolarità di questo alimento sta nel suo contenuto proteico, pari a 15.84 g, che rappresenta un notevole incremento rispetto ai muffin tradizionali. Questo li rende particolarmente adatti a chi cerca una dieta ricca di proteine, utile per la crescita muscolare e il recupero fisico. I grassi totali ammontano a 7.6 g, con predominanza di grassi monoinsaturi (4.08 g), notoriamente benefici per il cuore, e un profilo lipidico complessivamente sano grazie alla limitata presenza di grassi saturi (1 g). Inoltre, con un sodio estremamente basso (0.58 mg), questi muffin sono un’opzione valida anche per coloro che sono attenti all’equilibrio elettrolitico e alla pressione arteriosa. Infine, un contenuto in fibre di 1.45 g favorisce la digestione e il senso di sazietà dopo il consumo.

Muffin Proteico durante la dieta chetogenica?

I muffin proteici, con un contenuto di carboidrati pari a 15.37 g per 100 g, non sono particolarmente adatti nel contesto di una dieta chetogenica, la quale tipicamente richiede un apporto giornaliero di carboidrati inferiore ai 20-50 grammi. Tuttavia, possono essere considerati per una dieta cheto ciclica o targetizzata, dove si prevede un consumo di carboidrati nei giorni di allenamento. In alternativa, per chi segue rigorosamente la dieta chetogenica, si potrebbe considerare l’utilizzo di farine a basso contenuto di carboidrati come la farina di mandorle o di cocco per preparare una versione più “cheto-friendly” dei muffin proteici, fruendo anche di dolcificanti chetogenici come l’eritritolo per ridurre ulteriormente il contenuto di zuccheri.

Muffin Proteico è gluten free?

I muffin proteici, nella loro forma tradizionale, possono o non possono essere privi di glutine a seconda degli ingredienti specifici utilizzati per la loro realizzazione. Molte ricette di muffin proteici utilizzano farine standard che contengono glutine, come quella di frumento. Tuttavia, esistono in commercio o possono essere preparati anche muffin proteici con farine senza glutine, come ad esempio la farina di mandorle, di riso o di ceci, rendendoli così idonei per chi è affetto da celiachia o intolleranze al glutine. Pertanto, è fondamentale verificare la specifica composizione del prodotto o optare per ricette homemade che siano chiaramente gluten free.

Muffin Proteico fa ingrassare?

Come per ogni alimento, anche per i muffin proteici vale la regola della moderazione. Sebbene essi abbiano un contenuto calorico relativamente moderato e siano ricchi di proteine, il che aiuta nel controllo dell’appetito, il consumo eccessivo potrebbe contribuire all’aumento di peso. Grazie al significativo contenuto proteico, i muffin proteici favoriscono il senso di sazietà e, se consumati come parte di una dieta equilibrata e abbondante in attività fisica, è meno probabile che portino ad accumulo di grasso rispetto a snack privi di questo bilanciamento proteico. Tuttavia, se il loro consumo calorico non è bilanciato dall’esercizio o dall’apporto calorico totale giornaliero, potrebbero ancora contribuire all’aumento di peso, come ogni alimento. In sintesi, se inseriti in una dieta ben bilanciata e abbinati ad uno stile di vita attivo, i muffin proteici non fanno ingrassare.

Valori Nutrizionali