Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 285.31 kcal
- Carboidrati: 49.44 g
- Grassi: 6.7 g
- Proteine: 5.67 g
- Zuccheri: 20.3 g
I muffins ai mirtilli sono un’amatissima delizia da forno, spesso considerati un’opzione golosa per la colazione o per uno spuntino. Esaminando la loro composizione nutrizionale per 100 grammi, scopriamo che forniscono circa 285 calorie, rendendoli un alimento piuttosto energetico. Sono particolarmente ricchi di carboidrati, con 49.44 grammi, seguiti da una modesta quantità di proteine, circa 5.67 grammi, e un contenuto di grassi pari a 6.7 grammi. I grassi nei muffins ai mirtilli sono principalmente polinsaturi e monoinsaturi, con una presenza meno consistente di grassi saturi, pari a 1.45 grammi. Inoltre, contengono una quantità ragionevolmente bassa di colesterolo e sodio. I muffins ai mirtilli apportano anche un piccolo quantitativo di fibre alimentari, pari a 2.68 grammi, insieme a una componente zuccherina di 20.3 grammi. Il potassio è rilevabile in concentrazioni di circa 126.69 mg, che contribuisce al bilancio elettrolitico dell’organismo.
I Muffins ai Mirtilli durante la dieta chetogenica?
I muffins ai mirtilli, con il loro alto contenuto di carboidrati, non si prestano a una dieta chetogenica che, come noto, limita severamente l’assunzione di carboidrati per indurre un metabolismo del grasso detto chetosi. Per chi desidera godere del gusto dei muffins ai mirtilli senza infrangere i dettami della dieta chetogenica, un’alternativa potrebbe essere rappresentata da muffins low-carb, realizzati utilizzando farina di mandorle o farina di cocco, eduli a basso indice glicemico, dolcificanti non nutritivi come la stevia, e mirtilli freschi in quantità moderata.
I Muffins ai Mirtilli sono gluten free?
Normalmente, i muffins ai mirtilli non sono privi di glutine poiché la farina di frumento è l’ingrediente base comunemente utilizzato nella loro preparazione. Per chi è sensibile al glutine o soffre di celiachia, tuttavia, esistono opzioni alternative. È possibile, infatti, preparare o acquistare versioni di muffins ai mirtilli realizzate con farine senza glutine, come la farina di riso, di mais o di mandorle, che permettono di godere di questo dolce senza rischi associati alla presenza di glutine.
I Muffins ai Mirtilli fanno ingrassare?
Il consumo di muffins ai mirtilli può contribuire all’aumento di peso se inseriti in un contesto dietetico caratterizzato da un eccesso calorico. Con le loro 285 calorie per 100 grammi, è facile concedersi una porzione eccessiva, specialmente se accompagnati da altri alimenti calorici. Il loro contenuto di zuccheri e carboidrati è relativamente elevato e, in assenza di un’adeguata attività fisica, la loro frequente assunzione potrebbe portare all’aumento ponderale. Pertanto, è consigliabile consumarli con moderazione, integrandoli in una dieta equilibrata e accompagnandoli a uno stile di vita attivo.