Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 294.58 kcal
- Carboidrati: 12.44 g
- Grassi: 16.42 g
- Proteine: 23.91 g
- Zuccheri: 0.31 g
I Nachos con carne di pollo o tacchino e formaggio sono un alimento che unisce il piacere del palato alla sostanzialità nutrizionale. Ogni 100 grammi di questo piatto offrono un apporto calorico di circa 294.58 kcal, il che li rende una scelta energetica da considerare in una dieta bilanciata. Le proteine, con un notevole valore di 23.91 g, derivano principalmente dalla carne di pollo o tacchino, componenti cruciali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli. L’apporto di carboidrati ammonta a 12.44 g, conferendo l’energia di cui si ha bisogno per affrontare la giornata.
I grassi totali sono pari a 16.42 g con una presenza significativa di grassi saturi (6.69 g), mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi sono rispettivamente 3.01 g e 5.49 g. Questo preciso equilibrio di lipidi è fondamentale per garantire il benessere cardiovascolare. Inoltre, contiene 75.19 mg di colesterolo, un fattore da considerare per chi deve mantenere livelli di colesterolo sotto controllo. La presenza di 172.01 mg di potassio è un vantaggio per la salute del sistema nervoso e muscolare. Le fibre e gli zuccheri sono presenti in quantità minime, rispettivamente 1.03 g e 0.31 g, rendendoli un’opzione con un impatto più basso sul picco glicemico.
Nachos con carne di pollo o tacchino e formaggio durante la dieta chetogenica?
Nella dieta chetogenica, l’attenzione è focalizzata sull’assunzione bassa di carboidrati e alta in grassi, allo scopo di indurre il corpo a utilizzare i grassi come fonte primaria di energia. Considerando i valori nutrizionali dei nachos, con 12.44 g di carboidrati per 100 g, possono non essere l’opzione ideale per chi è rigorosamente in chetosi. Tuttavia, possono essere adattati usando nachos fatti con farina di mandorle o semi di lino, riducendo così i carboidrati netti. Alternativamente, si può optare per un piatto a base di carne di pollo o tacchino al formaggio senza la base di nachos tradizionali, incorporando grassi salutari come l’avocado.
Nachos con carne di pollo o tacchino e formaggio è gluten free?
La questione della presenza di glutine nei nachos dipende dalla preparazione specifica delle tortillas di mais o farina. Le tortillas di mais, se composte solo da mais e non contaminate da farine con glutine, sono adatte per chi segue una dieta priva di glutine. Tuttavia, bisogna assicurarsi che la lavorazione non avvenga in ambienti contaminati. Ove le tortillas siano realizzate anche con farina di frumento, la presenza di glutine è inevitabile. Pertanto, per chi ha intolleranza o celiachia, è consigliabile optare per tortillas specificatamente etichettate come “gluten free”.
Nachos con carne di pollo o tacchino e formaggio fa ingrassare?
L’impatto sull’aumento di peso dei nachos con carne e formaggio dipende dalle quantità consumate e dal contesto della dieta complessiva. Con 294.58 kcal per 100 g, sono ricchi di energia e dovrebbero essere consumati con moderazione, specie se affiancati da altri alimenti calorici. Sono una fonte ricca di proteine che possono supportare lo sviluppo muscolare, ma il contenuto di grassi e calorie richiede attenzione per evitare un consumo eccessivo, che potrebbe contribuire all’aumento di peso. Equilibrio e moderazione nel contesto di uno stile di vita attivo sono la chiave per goderne i benefici senza incorrere in eccessi calorici.