Home » Informazioni Nutrizionali » Noci di Macadamia

Noci di Macadamia

Noci di Macadamia
Photo by marijana1 – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 739.54 kcal
  • Carboidrati: 14.24 g
  • Grassi: 78.05 g
  • Proteine: 8.15 g
  • Zuccheri: 4.71 g

Le noci di macadamia sono un alimento ricco di calorie e nutrienti, con un contenuto energetico di circa 739.54 kcal per 100 grammi. Sono particolarmente conosciute per il loro notevole apporto di grassi, che ammonta a 78.05 g per porzione. La maggior parte di questi sono grassi monoinsaturi, che rappresentano 60.65 g, noti per i loro benefici sulla salute cardiovascolare. Le noci di macadamia contengono anche una modesta quantità di proteine, pari a 8.15 g, e un contenuto relativamente basso di carboidrati, che si attesta a 14.24 g. Ciò include anche 8.86 g di fibra alimentare, che è utile per il benessere intestinale e per favorire la sazietà. Non presentano colesterolo e sodio, mentre il potassio è presente in una quantità di 379.04 mg.

Noci di Macadamia durante la dieta chetogenica?

Le noci di macadamia sono eccezionalmente indicate per la dieta chetogenica grazie al loro elevato contenuto di grassi e basso tenore di carboidrati. Il loro profilo nutrizionale, infatti, si conforma perfettamente ai requisiti di questa dieta, che privilegia alimenti ricchi di grassi e poveri di carboidrati. I carboidrati contenuti nelle noci di macadamia ammontano a 14.24 g per 100 g, di cui un buon 60% è costituito da fibre che, essendo non digeribili, non influiscono significativamente sull’apporto netto di carboidrati. Pertanto, le noci di macadamia risultano essere una scelta ideale per chi segue questo regime alimentare. Se si desiderano altre alternative, le noci pecan possono essere considerate.

Noci di Macadamia sono gluten free?

Le noci di macadamia sono naturalmente prive di glutine, il che le rende adatte al consumo da parte di individui con celiachia o intolleranza al glutine. È bene, tuttavia, prestare attenzione alla contaminazione crociata che può avvenire se le noci vengono lavorate in stabilimenti che processano anche cereali contenenti glutine. Pertanto, è sempre consigliato verificare che il prodotto sia certificato gluten free, per evitare possibili reazioni avverse.

Noci di Macadamia fanno ingrassare?

Le noci di macadamia, essendo molto caloriche e ricche di grassi, devono essere consumate con moderazione, specialmente da chi tiene sotto controllo il proprio peso. Tuttavia, grazie all’elevato contenuto di grassi sani e fibre, possono contribuire a una buona sazietà se integrate in una dieta equilibrata. Il consumo di noci di macadamia, come quello di altri frutti oleosi, è spesso associato a benefici per la salute metabolica e cardiovascolare, contribuendo al contempo al mantenimento di un peso sano, purché consumate in quantità adeguate e all’interno di uno stile alimentare controllato ed equilibrato.

Valori Nutrizionali