Home » Informazioni Nutrizionali » Noci e Noccioline Miste Tostate a Secco (con Arachidi, con Aggiunta di Sale)

Noci e Noccioline Miste Tostate a Secco (con Arachidi, con Aggiunta di Sale)

Noci e Noccioline Miste Tostate a Secco (con Arachidi, con Aggiunta di Sale)
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 611.83 kcal
  • Carboidrati: 26.12 g
  • Grassi: 53 g
  • Proteine: 17.82 g
  • Zuccheri: 4.78 g

Le noci e noccioline miste tostate a secco, con arachidi e aggiunta di sale, rappresentano un’opzione ricca di energia nel campo degli snack. Con un apporto calorico di 611.83 kcal per 100 grammi, sono un alimento notevolmente denso di energia, il che può essere vantaggioso per coloro che necessitano di un aumento del fabbisogno calorico giornaliero. Sono prevalentemente una fonte di grassi, con 53 grammi per 100 grammi di prodotto, di cui una significativa quantità è composta da grassi monoinsaturi e polinsaturi, noti per i loro effetti benefici sulla salute cardiovascolare. La presenza trascurabile di colesterolo contribuisce ulteriormente al loro profilo salutare per il cuore. Le proteine sono presenti in buona quantità, con quasi 18 grammi, rendendole adatte anche come snack proteico per chi cerca di aumentare l’apporto proteico giornaliero. Il contenuto di carboidrati è relativamente moderato, con 26.12 grammi, ma è importante notare la presenza di fibre alimentari significative, pari a 9.27 grammi, che possono supportare la salute del tratto digestivo.

Noci e Noccioline Miste durante la dieta chetogenica?

Le noci e noccioline miste, grazie al loro elevato contenuto di grassi e basso contenuto di zuccheri, possono essere compatibili con la dieta chetogenica, che richiede un apporto di carboidrati molto basso in proporzione a grassi e proteine. L’apporto di 26.12 grammi di carboidrati potrebbe sembrare alto, ma è importante considerare che una parte di questi sono fibre, che non incidono sul carico glicemico. Tuttavia, l’apporto complessivo dei carboidrati richiede che le noci e noccioline miste siano consumate con moderazione all’interno di un piano chetogenico, per evitare di superare il limite giornaliero di carboidrati netti. Altre alternative, come le mandorle o le noci brasiliane, potrebbero offrire un profilo di carboidrati netti ancora più favorevole.

Noci e Noccioline Miste sono gluten free?

Assolutamente sì, le noci e noccioline miste naturalmente non contengono glutine, rendendole adatte a chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. È importante tuttavia assicurarsi che nella lavorazione non ci sia stata contaminazione crociata, particolarmente nel caso di prodotti confezionati in impianti che processano anche grani contenenti glutine.

Noci e Noccioline Miste fanno ingrassare?

Il consumo di noci e noccioline miste deve essere moderato se si osserva una dieta ipocalorica, data l’alta densità calorica di questo alimento. Tuttavia, inserirle strategicamente in una dieta equilibrata può fornire benefici grazie alle loro proprietà sazianti e al contributo di grassi “buoni” che aiutano a regolare i livelli di colesterolo. Consumare piccole porzioni può aiutare a evitare l’introduzione di calorie in eccesso, che potrebbe influire negativamente sul peso corporeo. Un consumo controllato, associato a uno stile di vita attivo, permette di beneficiare di questo alimento senza comprometterne il bilancio energetico complessivo.

Valori Nutrizionali