Home » Informazioni Nutrizionali » Olio di Salmone

Olio di Salmone

Olio di Salmone
Photo by Wow_Pho – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 929.06 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 103 g
  • Proteine: 0 g
  • Zuccheri: 0 g

L’olio di salmone è un alimento che si distingue principalmente per il suo altissimo contenuto di grassi, pari a 103 grammi per 100 grammi di prodotto. Di questi, una significativa parte è rappresentata dai grassi polinsaturi, circa 41.53 grammi, noti per i loro benefici sulla salute cardiovascolare grazie alla presenza di omega-3. I grassi monoinsaturi, che ammontano a 29.92 grammi, contribuiscono ulteriormente a promuovere il benessere del cuore. I grassi saturi, in misura di 20.47 grammi, sono moderati rispetto ai totali, ma è comunque utile tenerli sotto controllo nell’ambito di una dieta bilanciata. Con 929.06 kcal per 100 grammi, l’olio di salmone è altamente calorico, il che richiede un consumo oculato. È privo di carboidrati, proteine, fibre, e sodio, mentre la presenza di colesterolo è piuttosto alta, con 499.55 mg per 100 grammi.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Grazie alla sua composizione lipidica, l’olio di salmone si annovera tra gli alimenti che apportano significativi benefici per la salute, in particolare quella cardiovascolare. Gli acidi grassi omega-3, in particolare EPA e DHA presenti nei grassi polinsaturi, sono essenziali per mantenere il cuore sano, aiutano a ridurre l’infiammazione e possono contribuire a migliorare la salute del cervello. Nonostante il suo alto contenuto di colesterolo, è stato dimostrato che gli effetti positivi degli omega-3 possono ridurre il rischio di malattie cardiache, abbassare i livelli di trigliceridi nel sangue e regolare la pressione arteriosa, rendendolo un valido alleato nella promozione di una salute ottimale.

Olio di Salmone durante la dieta chetogenica?

L’olio di salmone è perfettamente compatibile con la dieta chetogenica, un regime alimentare noto per la sua riduzione drastica di carboidrati e l’alto apporto di grassi. Dato che questo olio non contiene carboidrati, si adatta perfettamente all’obiettivo principale della dieta keto: il raggiungimento della chetosi attraverso un metabolismo basato sui grassi. Inoltre, l’alto contenuto di grassi monoinsaturi e polinsaturi rafforza ulteriormente i benefici di questo approccio dietetico. L’importante è utilizzarlo con moderazione, considerando la sua densità calorica elevata.

Olio di Salmone è gluten free?

L’olio di salmone è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende un’opzione sicura per le persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine, che possono beneficiarne senza preoccuparsi di reazioni avverse. Essendo un prodotto puro e non contenente nessuno degli ingredienti che comunemente contengono glutine, non richiede ulteriori verifiche specifiche per questa proteina.

Olio di Salmone fa ingrassare?

L’olio di salmone, come qualsiasi altro alimento ricco di grassi, può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. Le sue 929.06 kcal per 100 grammi lo collocano tra gli alimenti molto calorici, e un uso eccessivo può potenzialmente eccedere il fabbisogno calorico giornaliero, portando a un surplus che il corpo immagazzinerà sotto forma di grasso. Tuttavia, se inserito con equilibrio in una dieta bilanciata, può apportare benefici significativi senza necessariamente far ingrassare, specialmente grazie ai benefici metabolici degli acidi grassi omega-3.

Valori Nutrizionali