Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 166.86 kcal
- Carboidrati: 15.77 g
- Grassi: 7.19 g
- Proteine: 9.65 g
- Zuccheri: 2.08 g
Le orecchiette ripiene al formaggio con sugo di carne rappresentano un piatto tradizionale che combina il sapore ricco e cremoso del formaggio con la robustezza del sugo di carne. Analizzando i valori nutrizionali di questo piatto, per 100 grammi di prodotto, si nota un apporto calorico di 166.86 kcal. La presenza dei carboidrati è predominante, con 15.77 grammi, seguiti dalle proteine con 9.65 grammi e dai grassi che si attestano a 7.19 grammi. Quest’ultimo dato è importante considerare la suddivisione tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, con 3.66 grammi, 0.51 grammi e 2.36 grammi rispettivamente. Il colesterolo è presente in quantità di 61.8 mg, il che può essere rilevante per coloro che osservano una dieta a basso contenuto di colesterolo. I minerali come sodio e potassio si presentano con 0.75 mg e 210.12 mg rispettivamente, mentre la fibra è a 1.03 grammi e gli zuccheri a 2.08 grammi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le orecchiette ripiene al formaggio con sugo di carne forniscono un apporto equilibrato di macronutrienti, rendendole un’opzione energetica buona da considerare. Le proteine, provenienti principalmente dalla carne e dal formaggio, contribuiscono alla costruzione e riparazione dei tessuti corporei. I carboidrati forniscono l’energia necessaria per affrontare la giornata, mentre i grassi, seppur presenti in quantità moderata, aiutano nell’assorbimento delle vitamine liposolubili. Il potassio, essenziale per la salute del sistema nervoso e muscolare, è presente in quantità rilevante. Tuttavia, data la presenza non trascurabile di grassi saturi e colesterolo, un consumo moderato è consigliato, specialmente per chi ha esigenze dietetiche specifiche relative alla salute cardiovascolare.
Orecchiette Ripiene al Formaggio con Sugo di Carne durante la dieta chetogenica?
Le orecchiette ripiene al formaggio con sugo di carne presentano un contenuto di carboidrati non trascurabile, pari a 15.77 grammi per 100 grammi di prodotto, che le rende non ideali per una dieta chetogenica, dove l’assunzione di carboidrati deve essere mantenuta molto bassa. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe considerare alternative come orecchiette a base di farine di noci o semi, eventualmente ripiene con formaggi grassi e del sugo di carne ricco, che può comunque servire da complemento gustoso, moderando però le porzioni totali di carboidrati.
Orecchiette Ripiene al Formaggio con Sugo di Carne sono gluten free?
Le orecchiette tradizionalmente sono preparate con farina di grano, che contiene glutine, rendendo quindi le orecchiette ripiene al formaggio con sugo di carne non adatte a chi soffre di celiachia o a chi segue una dieta priva di glutine. Tuttavia, sono disponibili in commercio orecchiette senza glutine, prodotte con farine alternative come farina di riso oppure mais, che potrebbero essere una valida opzione per chi necessita di un’alternativa gluten-free.
Orecchiette Ripiene al Formaggio con Sugo di Carne fanno ingrassare?
Come per qualsiasi altro alimento, il consumo di orecchiette ripiene al formaggio con sugo di carne deve essere valutato nel contesto di una dieta bilanciata. Con un apporto calorico di 166.86 kcal per 100 grammi, non risultano particolarmente caloriche ma, essendo ricche di carboidrati e grassi, il consumo eccessivo potrebbe contribuire a un aumento del peso, soprattutto se non compensato da un’adeguata attività fisica. Moderazione e bilanciamento con altre fonti di nutrienti sono le chiavi per integrare questo piatto nella propria dieta senza conseguenze negative sul peso corporeo.