Home » Informazioni Nutrizionali » Pancakes Proteici

Pancakes Proteici

Pancakes Proteici
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 196.73 kcal
  • Carboidrati: 13.13 g
  • Grassi: 3.39 g
  • Proteine: 31.27 g
  • Zuccheri: 0.48 g

I pancakes proteici sono spesso scelti come una colazione salutare e nutriente, e ciò è confermato dai loro valori nutrizionali. Con un apporto calorico di 196.73 kcal per 100 g, questi pancakes risultano essere un’opzione relativamente leggera rispetto ad altre tipologie di pancake. Il contenuto di proteine è sorprendentemente alto, pari a 31.27 g, il che li rende ideali per chi desidera incrementare l’apporto proteico quotidiano, magari post-allenamento o per sostenere un’intensa attività fisica.

Il contenuto di carboidrati si attesta su 13.13 g, un valore moderato ma bilanciato da un basso contenuto di zuccheri, solo 0.48 g, rendendoli adatti anche a chi desidera mantenere i livelli glicemici stabili. I grassi totali sono anch’essi piuttosto ridotti con 3.39 g, di cui solo 0.86 g di grassi saturi. Importante notare la presenza di grassi polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 0.77 g e 1.16 g, che apportano benefici alla salute cardiovascolare.

Il colesterolo, presente in quantità di 85.49 mg, potrebbe essere un fattore da considerare, specialmente per chi monitora il consumo di simili composti. Tra i minerali, il potassio è notevolmente presente (558.26 mg), sostenendo la funzione muscolare e nervosa, mentre il sodio quasi assente (0.27 mg) contribuisce a farne un alimento interessante anche per chi segue diete povere di sale. Le fibre raggiungono i 3.09 g, fornendo un buon supporto alla salute digestiva.

Pancakes Proteici durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto significativamente ridotto di carboidrati per promuovere lo stato di chetosi. I pancakes proteici, con i loro 13.13 g di carboidrati per 100 g, non sono l’ideale nel contesto di una dieta strettamente chetogenica che tende a limitare i carboidrati a circa 20-50 g al giorno. Tuttavia, per chi adotta una versione meno rigida di chetogenica o cerca modi per integrare piccoli cheat senza uscire dalla chetosi, questi pancakes possono essere consumati con moderazione. In alternativa, esistono preparati per pancakes cheto-friendly che utilizzano farina di mandorle o cocco per ridurre ulteriormente i carboidrati.

Pancakes Proteici sono gluten free?

I pancakes proteici possono essere sia glutine-free che non, a seconda degli ingredienti utilizzati nella loro preparazione. Se realizzati con farine alternative come farina d’avena senza glutine o farina di mandorle, possono essere consumati anche da persone celiache o con sensibilità al glutine. Tuttavia, è essenziale verificare l’etichetta o la ricetta specifica, poiché alcune versioni possono includere farina di frumento o altri ingredienti contenenti glutine.

Pancakes Proteici fa ingrassare?

Il concetto di “ingrassare” dipende fondamentalmente dall’equilibrio energetico tra calorie ingerite e calorie bruciate. I pancakes proteici, con le loro 196.73 kcal per 100 g e l’alto contenuto proteico che tende a favorire la sazietà e la conservazione della massa muscolare, possono aiutare nel controllo del peso se inseriti in una dieta bilanciata. Grazie al loro elevato contenuto proteico, aiutano a ridurre l’appetito, il che può significativamente diminuire la probabilità di eccesso calorico nel resto della giornata. Tuttavia, come con qualsiasi alimento, il consumo eccessivo può contribuire a un surplus calorico, e quindi all’aumento di peso.

Valori Nutrizionali