Home » Informazioni Nutrizionali » Pancetta (Curata, alla Griglia, in Padella o al Forno, Cotto)

Pancetta (Curata, alla Griglia, in Padella o al Forno, Cotto)

Pancetta (Curata, alla Griglia, in Padella o al Forno, Cotto)
Photo by DagnyWalter – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 557.23 kcal
  • Carboidrati: 1.48 g
  • Grassi: 43.04 g
  • Proteine: 38.16 g
  • Zuccheri: 0 g

La pancetta è un alimento ricco di sapore e viene spesso consumato in vari modi, che sia curata, cotta alla griglia, in padella o al forno. Analizzando i suoi valori nutrizionali per 100 grammi, ci rendiamo conto che si tratta di un alimento particolarmente energetico, apportando circa 557 calorie. Questo è principalmente dovuto all’alto contenuto di grassi, che raggiungono i 43 grammi, di cui una significativa parte sono grassi saturi e monoinsaturi. Inoltre, la pancetta offre una buona quantità di proteine, circa 38 grammi, mentre il contenuto di carboidrati è praticamente irrisorio, attestandosi appena a 1.48 grammi. Manca completamente di fibre e zuccheri, e contiene livelli moderati di colesterolo e sodio, con quest’ultimo sorprendentemente basso per un insaccato, solo 5.96 milligrammi. Un elemento da non sottovalutare è il potassio, con 582 milligrammi, un minerale essenziale per molte funzioni corporee.

Pancetta durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, nota per il suo basso apporto di carboidrati e alto contenuto di grassi, potrebbe includere la pancetta come una delle opzioni alimentari. Questo perché la pancetta ha un contenuto minimo di carboidrati e una significativa quantità di grassi, che la rende compatibile con questo tipo di alimentazione. Tuttavia, è consigliabile consumare la pancetta con moderazione, a causa del suo elevato apporto calorico e contenuto di grassi saturi, che potrebbero influire sulla salute cardiovascolare se non attentamente monitorati. Per chi cerca alternative per variare la propria dieta senza rinunciare al gusto, altri tagli di carne di maiale, come la lonza o il prosciutto cotto magro, possono rappresentare opzioni meno grasse.

Pancetta è gluten free?

La pancetta è naturalmente priva di glutine, essendo un prodotto a base di carne di maiale senza ingredienti derivati dal grano, dall’orzo o dalla segale. Tuttavia, è sempre bene controllare le etichette dei prodotti confezionati o verificare con il macellaio di fiducia per evitare contaminazioni crociate, soprattutto in ambienti di produzione che manipolano farine o cereali contenenti glutine. Quindi, per le persone intolleranti al glutine o celiache, la pancetta può essere consumata in sicurezza a condizione che le condizioni di produzione siano adeguate.

Pancetta fa ingrassare?

In termini di impatto sul peso corporeo, la pancetta è un alimento che, se consumato frequentemente o in grandi quantità, può contribuire all’aumento di peso. Questo è dovuto al suo alto contenuto calorico e alla densità di grassi, fattori che possono comportare un eccesso calorico nella dieta quotidiana. Tuttavia, se inserita in un regime dietetico bilanciato e accompagnata da un adeguato livello di attività fisica, la pancetta può essere consumata come parte di pasti occasionali senza necessariamente portare ad un aumento del peso corporeo. È sempre importante considerare le porzioni e l’equilibrio generale della dieta per gestire il peso in modo efficace.

Valori Nutrizionali