Home » Informazioni Nutrizionali » Pane ai Cereali Misti Tostato

Pane ai Cereali Misti Tostato

Pane ai Cereali Misti Tostato
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 280.17 kcal
  • Carboidrati: 51.92 g
  • Grassi: 4.23 g
  • Proteine: 11.23 g
  • Zuccheri: 11.26 g

Il pane ai cereali misti tostato è una scelta nutrizionale molto interessante per coloro che desiderano includere un alimento versatile e gustoso nella loro dieta. Con un apporto calorico di 280.17 kcal per 100 grammi, questo tipo di pane fornisce un’energia moderata, che può essere ideale per il consumo durante i pasti o come spuntino. Una delle caratteristiche distintive del pane ai cereali misti tostato è il suo contenuto di carboidrati, che si attesta a 51.92 g per 100 g. Questo lo rende un’ottima fonte di energia pronta per l’uso, soprattutto per coloro che conducono uno stile di vita attivo.

Le proteine sono presenti in una quantità di 11.23 g per 100 g di prodotto, il che rappresenta una componente importante per la crescita e il mantenimento della massa muscolare. I grassi, con un totale di 4.23 g, sono contenuti in quantità moderate e suddivisi tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. La quantità di fibre, pari a 6.8 g, è particolarmente significativa, contribuendo alla salute digestiva e aiutando a mantenere un senso di sazietà più a lungo. Il contenuto di zuccheri, pari a 11.26 g, viene bilanciato dalla fibra e dalle proteine presenti, mitigandone gli effetti sui livelli di zucchero nel sangue.

Pane ai Cereali Misti Tostato durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica prevede un apporto molto basso di carboidrati e, per questo motivo, il pane ai cereali misti tostato non è ideale per questo tipo di regime alimentare, data la sua elevata quantità di carboidrati (51.92 g per 100 g). In sostituzione, si potrebbe optare per pane a basso contenuto di carboidrati o preparazioni con farina di mandorle o cocco, che offrono alternative con un ridotto contenuto glucidico. Queste varianti possono aiutare a mantenere i livelli di chetoni senza sacrificare il gusto e la soddisfazione di un buon pane tostato.

Pane ai Cereali Misti Tostato è gluten free?

Il pane ai cereali misti tostato tipicamente non è gluten free, in quanto è solitamente preparato con una combinazione di cereali che può comprendere il frumento, che contiene glutine. Per le persone affette da celiachia o sensibilità al glutine non celiaca, è fondamentale scegliere varianti specificamente etichettate come senza glutine, che utilizzano cereali o pseudocereali alternativi come riso, mais, quinoa o grano saraceno.

Pane ai Cereali Misti Tostato fa ingrassare?

Il consumo di pane ai cereali misti tostato, come con molti altri alimenti, dipende dalle porzioni e dal contesto dietetico generale. Se consumato in quantità moderate e come parte di una dieta equilibrata, non dovrebbe causare aumento di peso. Tuttavia, data la sua densità calorica e il contenuto di carboidrati, un consumo eccessivo potrebbe contribuire a un apporto calorico quotidiano elevato. La presenza di fibre, tuttavia, è un fattore positivo in quanto può aiutare a controllare l’appetito e favorire la digestione, elementi che possono contribuire indirettamente a mantenere il peso sotto controllo. È importante bilanciare il consumo di questo tipo di pane con altre fonti di nutrienti per garantire una dieta equilibrata.

Valori Nutrizionali