Home » Informazioni Nutrizionali » Pane al Carbone Vegetale

Pane al Carbone Vegetale

Pane al Carbone Vegetale
Photo by wal_172619 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 318.27 kcal
  • Carboidrati: 57.85 g
  • Grassi: 4.76 g
  • Proteine: 10.21 g
  • Zuccheri: 0.25 g

Il pane al carbone vegetale è un prodotto che ha acquisito notevole popolarità nel settore alimentare grazie alle sue proprietà distintive e al colore nero intenso, che attira l’attenzione. Dal punto di vista nutrizionale, questo pane presenta un profilo che richiama quello del pane tradizionale, ma con alcune peculiarità interessanti. Contiene 318.27 calorie per 100 grammi, un livello di energia che può essere considerato moderatamente elevato. I carboidrati sono il macronutriente presente in maggiore quantità, con un ammontare di 57.85 grammi, rendendolo una fonte primaria di energia. Le proteine ammontano a 10.21 grammi, il che è abbastanza significativo per un pane, mentre i grassi sono presenti in una misura inferiore a 5 grammi.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il pane al carbone vegetale viene apprezzato per alcune proprietà che lo distinguono dagli altri tipi di pane. Uno degli attributi principali è la presenza di carbone attivo, noto per le sue capacità di assorbimento di tossine e per il supporto alla digestione. La quantità di fibre, sebbene non particolarmente elevata, contribuisce ugualmente a favorire la regolarità intestinale. Il contenuto di sodio è estremamente basso a 0.96 mg, il che lo rende potenzialmente interessante per chi deve controllare l’apporto di sale. Inoltre, i grassi saturi e lo zucchero sono presenti in quantità ridotte, aspetto positivo per il controllo di colesterolo e glicemia.

Pane al Carbone Vegetale durante la dieta chetogenica?

Il pane al carbone vegetale non è la scelta ideale per chi segue una dieta chetogenica. Questa dieta si basa su un ridotto apporto di carboidrati e l’alta percentuale di carboidrati presenti nel pane al carbone (57.85 grammi) non si adatta a tale regime alimentare. Tuttavia, vi sono alternative chetogeniche come il pane fatto con farina di mandorle o farina di cocco, che offrono un apporto ridotto di carboidrati e possono essere arricchite con carbone attivo per preservare il tema.

Pane al Carbone Vegetale è gluten free?

Il pane al carbone vegetale non è tipicamente gluten free, poiché di norma viene prodotto utilizzando farina di grano, che contiene glutine. Pertanto, non è adatto per le persone con celiachia o sensibilità al glutine. Per coloro che seguono una dieta senza glutine, esistono opzioni di pane al carbone vegetale realizzate con farine alternative, come quella di riso o di mais, che possono fornire un’esperienza simile senza compromessi sulla dieta gluten free.

Pane al Carbone Vegetale fa ingrassare?

Quando si considera l’impatto del pane al carbone vegetale sul peso corporeo, è importante valutare l’apporto calorico e la quantità consumata. Con 318.27 calorie per 100 grammi, può contribuire all’apporto calorico giornaliero in modo significativo se mangiato in grandi quantità. Tuttavia, come con qualsiasi alimento, il contesto della dieta complessiva e il bilancio calorico giornaliero giocano un ruolo cruciale. Consumare pane al carbone vegetale come parte di una dieta equilibrata e con un controllo delle porzioni adeguato difficilmente porterà ad un aumento di peso. La moderazione è la chiave per integrarlo in un’alimentazione sana.

Valori Nutrizionali