Home » Informazioni Nutrizionali » Pane al Latte

Pane al Latte

Pane al Latte
Photo by Myriams-Fotos – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 309 kcal
  • Carboidrati: 56.3 g
  • Grassi: 6.31 g
  • Proteine: 11.19 g
  • Zuccheri: 4.11 g

Il pane al latte è un alimento che, come indica la sua denominazione, combina l’utilizzo di farina e latte. Nella sua composizione per 100 grammi, apporta circa 309 kcal, un contenuto calorico piuttosto moderato se consideriamo altri prodotti da forno. I carboidrati sono senza dubbio la componente principale di questo alimento, con un apporto di 56.3 grammi per ogni 100 grammi di prodotto, il che lo rende una fonte energetica piuttosto consistente. Le proteine sono presenti in una quantità di 11.19 grammi, un valore interessante che può contribuire all’apporto proteico giornaliero, in particolar modo per chi consuma modeste quantità di proteine.

I grassi totali presenti sono 6.31 grammi, distribuiti principalmente tra grassi saturi e monoinsaturi, con una quantità minore di polinsaturi. È importante notare la presenza di 31.93 mg di colesterolo, un elemento da considerare per coloro che monitorano l’assunzione di colesterolo per motivi di salute. Il pane al latte offre anche un interessante apporto di minerali come il potassio, presente in una quantità di 331.66 mg, e il sodio, limitato a 0.28 mg, rendendolo un’opzione relativamente a basso contenuto di sodio. Infine, con 8.86 grammi di fibre, è anche un alimento che può contribuire efficacemente a migliorare il transito intestinale.

Pane al Latte durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un regime alimentare che limita fortemente l’assunzione di carboidrati a favore di grassi e proteine. Dato il suo elevato contenuto di carboidrati, pari a 56.3 grammi per 100 grammi, il pane al latte non si adatta bene a tale tipo di dieta, che solitamente richiede un apporto di carboidrati giornaliero molto ridotto. Per chi segue questo tipo di dieta, sarebbe più opportuno optare per alternative low-carb, come il pane a base di farina di mandorle o di cocco, che possono fornire il piacere del pane con un contenuto significativamente ridotto di carboidrati.

Pane al Latte è gluten free?

No, il pane al latte tradizionale non è gluten free, poiché è preparato utilizzando farine che contengono glutine, come la farina di frumento. Le persone con celiachia o sensibilità al glutine dovrebbero quindi evitare questo alimento o cercare versioni specificamente formulate per essere senza glutine. Esistono versioni di pane al latte gluten free disponibili sul mercato, generalmente realizzate con farine senza glutine come quella di riso o di mais, integrate spesso con addensanti che recuperano la consistenza e la fragranza del pane tradizionale.

Pane al Latte fa ingrassare?

Il pane al latte, come tutti gli alimenti, non fa ingrassare di per sé; è l’eccesso calorico complessivo a contribuire all’aumento di peso. Dal punto di vista calorico, apportando 309 kcal per 100 grammi, è un cibo da consumare con moderazione nel contesto di una dieta bilanciata. La sua elevata presenza di carboidrati ne fa un’opzione meno adatta per chi desidera mantenere basso il proprio apporto calorico totale. Tuttavia, la moderazione e l’attenzione alla quantità possono permettere di includerlo nella propria dieta senza necessariamente influire negativamente sul peso. È sempre importante bilanciare l’apporto calorico giornaliero con il dispendio energetico per mantenere un peso corporeo stabile.

Valori Nutrizionali