Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 225.57 kcal
- Carboidrati: 48.91 g
- Grassi: 1.58 g
- Proteine: 7.58 g
- Zuccheri: 8.6 g
Il pane al vapore è un alimento interessante dal punto di vista nutrizionale per diversi motivi. Con 225.57 kcal per 100 g, è un’opzione moderata in termini di energia fornita, particolarmente adatto per chi cerca un apporto calorico bilanciato. La sua composizione è dominata dai carboidrati, con 48.91 g, il che lo rende una buona fonte di energia rapida, caratteristica tipica dei prodotti a base di cereali. Tuttavia, l’elevato contenuto di fibre, pari a 6.7 g, aiuta a rendere questo alimento più saziante rispetto ad altri pani, supportando la regolarità intestinale e la salute digestiva.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il pane al vapore fornisce una quantità significativa di proteine, con 7.58 g per 100 g, che contribuiscono alla riparazione e crescita muscolare. I grassi nel pane al vapore sono piuttosto bassi, solo 1.58 g per 100 g, con una frazione minima di grassi saturi (0.28 g), il che lo rende adatto anche per diete che limitano l’apporto di grassi saturi. Inoltre, è interessante notare che il pane al vapore non contiene colesterolo, potendo quindi essere incluso in diete a basso contenuto di colesterolo. Il potassio, presente in 223.52 mg, supporta la funzione muscolare e nervosa. Gli zuccheri sono presenti in quantità non trascurabile (8.6 g), il che potrebbe essere preso in considerazione da chi segue diete specifiche per regolare l’apporto di zuccheri.
Pane al Vapore durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un apporto molto basso di carboidrati per indurre uno stato di chetosi. Con 48.91 g di carboidrati per 100 g, il pane al vapore non è compatibile con una dieta di questo tipo. Gli individui che seguono questa dieta potrebbero dover cercare alternative a bassissimo contenuto di carboidrati, come il pane a base di mandorle o di cocco, che offrono opzioni più adeguate grazie al loro contenuto ridotto di carboidrati e maggiore di grassi, tipico dei regimi chetogenici.
Pane al Vapore è gluten free?
Il pane al vapore tradizionalmente preparato con farina di frumento non è senza glutine. È importante, quindi, che tutti coloro che devono seguire una dieta priva di glutine, a causa di celiachia o di una sensibilità al glutine, non consumino il pane al vapore normale. Tuttavia, esistono versioni senza glutine realizzate con farine alternative come quella di riso o di mais, particolarmente adatte per chi ha necessità di evitare il glutine.
Pane al Vapore fa ingrassare?
L’aumento di peso non è determinato da un singolo alimento, ma dall’equilibrio tra calorie introdotte e calorie spese. Il pane al vapore, con le sue 225.57 kcal per 100 g, è moderato in termini calorici. Tuttavia, l’alta percentuale di carboidrati suggerisce che, consumato in grandi quantità senza adeguato esercizio fisico, potrebbe contribuire all’aumento di peso, soprattutto per coloro che seguono una dieta quotidiana già ricca di carboidrati. Bilanciando la dieta complessiva e consumandolo con moderazione, il pane al vapore può certamente essere parte di un’alimentazione equilibrata senza necessariamente portare a un aumento di peso.