Home » Informazioni Nutrizionali » Pane alla Zucca

Pane alla Zucca

Pane alla Zucca
Photo by 165106 – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 306.94 kcal
  • Carboidrati: 57.94 g
  • Grassi: 7.21 g
  • Proteine: 4.26 g
  • Zuccheri: 37.25 g

Il pane alla zucca è un alimento gustoso che, per ogni 100 grammi, fornisce un notevole apporto calorico di 306.94 kcal. Questo è principalmente dovuto all’alto contenuto di carboidrati, pari a 57.94 grammi, dei quali una buona parte è rappresentata dagli zuccheri (37.25 g). Le proteine sono presenti in una misura di 4.26 g, mentre i grassi, complessivamente 7.21 g, si suddividono tra saturi, polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 1.18 g, 3.09 g e 2.39 g. Il colesterolo si attesta a 44.29 mg. Tra i minerali, il pane alla zucca fornisce sodio a bassissimo contenuto, solo 0.65 mg, e potassio, in misura di 147.29 mg. Infine, è bene notare una presenza discreta di fibre che contribuisce al valore di 1.76 g, utile per una corretta funzionalità intestinale.

Pane alla Zucca durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica seleziona alimenti a bassissimo contenuto di carboidrati per incoraggiare il corpo a bruciare grassi al posto di glucidi. Con 57.94 g di carboidrati per 100 g, il pane alla zucca risulta poco compatibile con questo regime dietetico. Tuttavia, se si è grandi amanti del pane ma si vuole seguire la dieta chetogenica, si può optare per alternative come il pane di mandorle o il pane di noci, che risultano più bassi in carboidrati e più ricchi in grassi salutari.

Pane alla Zucca è gluten free?

Il pane alla zucca tradizionalmente preparato con farine di grano non è un alimento gluten free, dato che la farina di grano contiene glutine, una proteina che nelle persone celiache o con intolleranza al glutine provoca reazioni avverse. Tuttavia, esistono versioni del pane alla zucca realizzate con farine senza glutine, come la farina di riso o la farina di mandorle, che possono essere consumate tranquillamente da chi deve evitare il glutine.

Pane alla Zucca fa ingrassare?

Con un elevato apporto calorico, derivante principalmente dai carboidrati e dagli zuccheri, il pane alla zucca può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso, specialmente se non bilanciato da un adeguato dispendio energetico. Essendo un alimento ricco di zuccheri, è sconsigliato a chi segue diete ipocaloriche o vuole mantenere costanti i livelli di zuccheri nel sangue. Come con molti altri prodotti da forno, la chiave sta nella moderazione e nell’includerlo all’interno di una dieta equilibrata che preveda un corretto apporto calorico giornaliero.

Valori Nutrizionali