Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 316.22 kcal
- Carboidrati: 45.71 g
- Grassi: 10.26 g
- Proteine: 10.46 g
- Zuccheri: 1.15 g
Il pane alle noci è un alimento nutriente e ricco di sapore, che presenta un profilo nutrizionale interessante ed equilibrato. Per 100 grammi di prodotto, offre un apporto calorico di 316.22 kcal. Una buona porzione di queste calorie proviene dai carboidrati, che, con i loro 45.71 grammi, rappresentano la componente principale dell’energia fornita da questo pane. Tuttavia, è importante notare che offre anche una discreta quantità di proteine, pari a 10.46 grammi, rendendolo utile per coloro che cercano di aumentare l’assunzione proteica attraverso l’alimentazione quotidiana.
I grassi totali ammontano a 10.26 grammi per 100 grammi, con una prevalenza di grassi polinsaturi (5.89 g), noti per i loro potenziali benefici cardiovascolari. I grassi saturi, invece, sono relativamente bassi, con 1.56 grammi, contribuendo a mantenere il pane alle noci una scelta più salutare. È anche interessante osservare l’apporto di grassi monoinsaturi (1.93 g), che possono supportare la salute del cuore. Nonostante il pane contenga colesterolo (91.67 mg), la sua presenza è bilanciata dal profilo degli acidi grassi benefici. Inoltre, contiene un mix di minerali essenziali, come il potassio (148.32 mg), che supporta diverse funzioni vitali nel corpo, e una bassa quantità di sodio (0.83 mg), rendendolo adatto a diete a ridotto contenuto di sale.
Per coloro che hanno a cuore l’apporto di fibre, il pane alle noci fornisce 2.27 grammi di fibre, contribuendo positivamente al benessere digestivo, mentre i zuccheri sono limitati ad appena 1.15 grammi, rendendolo una scelta saggia per mantenere bassa l’assunzione di zuccheri raffinati.
Pani alle noci durante la dieta chetogenica?
Sebbene il pane alle noci possa sembrare una scelta salutare, la sua compatibilità con una dieta chetogenica è limitata. Le diete chetogeniche richiedono un basso apporto di carboidrati per mantenere il corpo in uno stato di chetosi, ed i 45.71 grammi di carboidrati presenti in 100 grammi di pane alle noci superano abbondantemente la quantità tipica consentita per mantenere questo stato metabolico. Per chi segue una dieta chetogenica, alternative più adeguate potrebbero includere il pane a base di farina di mandorle o cocco, che forniscono una quantità inferiore di carboidrati e supportano lo stato di chetosi.
Pani alle noci è gluten free?
Il pane alle noci tradizionalmente non è gluten free poiché viene solitamente preparato con farine che contengono glutine, come quella di frumento. Le persone con sensibilità al glutine o con diagnosi di celiachia dovrebbero prestare attenzione e optare per varianti specificamente etichettate come senza glutine. In alternativa, è possibile preparare questo pane utilizzando farine di noci o altre miscele prive di glutine disponibili in commercio.
Pani alle noci fa ingrassare?
Simile ad altri alimenti, il potenziale del pane alle noci di causare aumento di peso dipende principalmente dal contesto del suo consumo. Con un apporto di 316.22 kcal per 100 grammi, un consumo eccessivo può contribuire ad un surplus calorico, che nel tempo potrebbe portare ad un accumulo di peso. Tuttavia, se consumato con moderazione e nell’ambito di una dieta equilibrata, il pane alle noci può essere parte di una dieta sana. La sua ricca composizione di nutrienti, come proteine e fibre, può aiutare a promuovere la sazietà, riducendo l’appetito e contribuendo alla gestione del peso.