Home » Informazioni Nutrizionali » Pane Arabo Integrale

Pane Arabo Integrale

Pane Arabo Integrale
Photo by jackmac34 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 273.98 kcal
  • Carboidrati: 56.65 g
  • Grassi: 2.68 g
  • Proteine: 10.1 g
  • Zuccheri: 0.85 g

Il pane arabo integrale è un alimento piuttosto bilanciato dal punto di vista nutrizionale e ricco di fibre. Questo alimento apporta circa 273.98 kcal per 100 grammi, rendendolo una discreta fonte di energia. Tra i macronutrienti, spiccano i carboidrati, che rappresentano la gran parte del suo apporto calorico con 56.65 g, mentre le proteine ammontano a 10.1 g. Il contenuto di grassi è abbastanza ridotto, pari a 2.68 g, con una predominanza di grassi polinsaturi (1.1 g) rispetto ai monoinsaturi (0.37 g) e saturi (0.43 g). Un aspetto positivo è l’assenza di colesterolo, che rende il pane arabo integrale adatto anche a diete povere di grassi animali. Il contenuto di sodio è piuttosto basso, appena 1.37 mg, il che contribuisce ad evitare un eccesso di sodio nella dieta quotidiana. Di nota anche l’apporto di potassio, 175.1 mg, un minerale essenziale per molte funzioni corporee. Le fibre, presenti in misura di 7.63 g, contribuiscono al benessere intestinale e a un senso di sazietà duraturo, mentre gli zuccheri sono contenuti a 0.85 g, rendendolo adatto anche a coloro che desiderano mantenere un basso apporto di zuccheri semplici.

Pane Arabo Integrale durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un apporto estremamente ridotto di carboidrati, spesso non più di 20-50 grammi al giorno. Il pane arabo integrale, con i suoi 56.65 g di carboidrati per 100 grammi, non è compatibile con questo regime dietetico. Questa quantità di carboidrati potrebbe da sola superare la soglia giornaliera di carboidrati di tali diete. Coloro che seguono una dieta chetogenica dovrebbero pertanto ricorrere ad alternative come il pane a basso contenuto di carboidrati, spesso realizzato con farine di mandorla o cocco, che offrono un contenuto di carboidrati molto inferiore, compatibile con questo tipo di regime alimentare.

Pane Arabo Integrale è gluten free?

Il pane arabo integrale non è senza glutine. Questo alimento viene tradizionalmente prodotto con farine che contengono glutine, come quella di frumento. Pertanto, non risulta adatto per le persone affette da celiachia o intolleranza al glutine. Queste persone dovrebbero rivolgersi a varianti specifiche di pane senza glutine, realizzate con farine idonee per la loro dieta, come quella di riso, di mais o altre farine specificamente etichettate come “gluten free”.

Pane Arabo Integrale fa ingrassare?

L’effetto di un alimento sulla variazione di peso dipende molto da come questo si integra nella dieta complessiva di un individuo. Con un apporto calorico di 273.98 kcal per 100 grammi, il pane arabo integrale non è da considerarsi ad alto contenuto calorico, specialmente quando viene assunto in porzioni moderate. La sua ricchezza in fibre contribuisce a dare un senso di sazietà, che può aiutare a ridurre il consumo di altri alimenti calorici e quindi a controllare il peso. Tuttavia, come qualsiasi altro alimento ad alto contenuto di carboidrati, un consumo eccessivo e non bilanciato con l’attività fisica potrebbe portare a un aumento di peso. L’importante è quindi consumarlo all’interno di una dieta variata ed equilibrata.

Valori Nutrizionali