Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 376.98 kcal
- Carboidrati: 84.67 g
- Grassi: 1.34 g
- Proteine: 8.14 g
- Zuccheri: 1.11 g
Il pane croccante di segale si presenta come un alimento molto interessante dal punto di vista nutrizionale, con un profilo particolarmente ricco di carboidrati, che rappresentano una parte predominante della sua composizione calorica. Con circa 84.67 grammi di carboidrati per 100 grammi, questo pane è una buona fonte di energia rapida. Tuttavia, ciò che spicca è l’apporto di fibre, che si attesta a ben 17 grammi. Le fibre sono essenziali per favorire la digestione e mantenere la sensazione di sazietà, facendo di questo pane un valido alleato per chi cerca di controllare l’apporto calorico.
Le proteine si trovano in una quantità moderata, con 8.14 grammi per 100 grammi, abbastanza per contribuire al fabbisogno giornaliero. I grassi presenti sono molto bassi, solo 1.34 grammi, e in gran parte costituiti da grassi polinsaturi e monoinsaturi, considerati benefici per il cuore. Inoltre, l’assenza di colesterolo e il basso contenuto di sodio, solo 0.68 mg, rendono il pane croccante di segale una scelta salutare per chi deve monitorare queste componenti dietetiche.
Il potassio, presente in una quantità di 328.57 mg, è un minerale fondamentale che supporta la funzione muscolare e nervosa, contribuendo al mantenimento della salute generale. Considerando anche l’apporto minimo di zuccheri, pari a 1.11 grammi, il pane croccante di segale si configura come un’opzione adatta per uno snack leggero ma nutriente.
PANE CROCCANTE DI SEGALE DURANTE LA DIETA CHETOGENICA?
La dieta chetogenica punta su un basso apporto di carboidrati per indurre uno stato chiamato chetosi, dove il corpo utilizza i grassi come principale fonte di energia. Il pane croccante di segale, con i suoi 84.67 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è ideale per chi segue questa dieta. Il carattere altamente glicemico di questo alimento potrebbe compromettere il raggiungimento dello stato di chetosi. È quindi preferibile optare per alternative a base di farina di mandorle o semi, che offrono sapori e consistenze simili senza l’eccesso di carboidrati.
PANE CROCCANTE DI SEGALE È GLUTEN FREE?
Il pane croccante di segale non è gluten free. La segale è un cereale che contiene glutine, quindi non adatto alle persone con celiachia o con intolleranza al glutine. Coloro che devono evitare il glutine dovrebbero scegliere alternative specificamente formulate, come crackers di riso o prodotti a base di farine prive di glutine, per godere di uno snack croccante senza preoccupazioni.
PANE CROCCANTE DI SEGALE FA INGRASSARE?
La domanda se il pane croccante di segale possa contribuire all’aumento di peso dipende dalla quantità consumata e dal bilancio calorico totale. Con 376.98 kcal per 100 g, è relativamente denso di calorie, principalmente dovute al contenuto di carboidrati. Tuttavia, l’alto contenuto di fibre promuove la sazietà, il che potrebbe aiutare a ridurre l’apporto calorico durante i pasti. Consumare questo pane con moderazione, inserito in una dieta bilanciata, non dovrebbe causare un aumento di peso. Come sempre, la chiave sta nella moderazione e nell’adeguatezza della dieta al proprio stile di vita e fabbisogno energetico.