Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 278.11 kcal
- Carboidrati: 54.03 g
- Grassi: 3.74 g
- Proteine: 6.59 g
- Zuccheri: 9.24 g
Il pane alla curcuma si distingue per il suo colore giallo intenso e un sapore leggermente speziato e aromatico. Dal punto di vista nutrizionale, presenta un apporto calorico di 278,11 kcal per 100 grammi. Questo valore energetico è prevalentemente dovuto al contenuto di carboidrati, che si attestano a 54,03 grammi per 100 grammi di prodotto, rappresentando la componente principale del pane e una notevole fonte di energia. Le proteine sono presenti in quantità moderate, pari a 6,59 grammi, sufficienti per contribuire al fabbisogno giornaliero ma non eccedono i limiti tipici da un alimento pane. I grassi totali ammontano a 3,74 grammi, di cui solo una minima parte sono grassi saturi (0,34 grammi), mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi insieme rappresentano la maggior parte, indicando un profilo grasso più favorevole al benessere cardiovascolare. L’assenza di colesterolo è un ulteriore vantaggio per chi deve controllarne l’assunzione. La quantità di sodio è insignificante, caratteristica che rende questo alimento adatto anche a diete povere di sodio. Il potassio è presente in dose moderata, offrendo alle carni muscolari un supporto extra senza eccessi. Inoltre, il contenuto di fibre, seppur non elevatissimo, contribuisce comunque alla buona salute intestinale.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il pane alla curcuma non è solo un’attrazione visiva e gustativa, ma possiede anche diverse proprietà salutari, grazie soprattutto alla presenza della curcuma stessa. Questa spezia è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Queste risultano in un potenziale beneficio a livello generale per il sistema immunitario e contro lo stress ossidativo. La curcuma, con la sua presenza nel pane, può quindi aggiungere un valore aggiunto nutrizionale che va al di là dei componenti standard del pane bianco. Inoltre, la curcuma è stata studiata per la sua capacità di migliorare la digestione e supportare la funzione del fegato. Tuttavia, va ricordato che la quantità di curcuma presente nel pane potrebbe non essere sufficiente per ottenere effetti terapeutici significativi, ma può comunque essere parte di una dieta varia e bilanciata.
Pane Curcuma durante la dieta chetogenica?
Se stai seguendo una dieta chetogenica, il pane alla curcuma potrebbe non essere la scelta ideale. Questo a causa del suo alto contenuto di carboidrati, pari a 54,03 grammi per 100 grammi, che supera di gran lunga il limite di carboidrati giornalieri permessi in questo regime alimentare, che solitamente è inferiore ai 50 grammi totali al giorno. Tuttavia, per chi cerca di contenere l’apporto calorico da carboidrati, esistono diverse alternative che incorporano il gusto della curcuma. Ad esempio, puoi provare a fare un pane chetogenico a base di farina di mandorle o cocco con l’aggiunta di curcuma per mantenere il profilo aromatico simile e i benefici di questa spezia.
Pane Curcuma è gluten free?
Il tradizionale pane alla curcuma, come la maggior parte dei tipi di pane standard, contiene glutine poiché è generalmente preparato con farine di grano. Pertanto, non è adatto a coloro che seguono una dieta senza glutine, come le persone con celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, sono disponibili varianti di pane senza glutine che utilizzano la curcuma come ingrediente, realizzate con farine alternative come quelle di riso o di mais, che possono essere un’opzione gustosa e sicura per coloro che devono evitare il glutine.
Pane Curcuma fa ingrassare?
In termini di controllo del peso, il pane alla curcuma, come qualsiasi tipo di pane, dovrebbe essere consumato con moderazione, specialmente se si è in regime di restrizione calorica. Con un apporto calorico di 278,11 kcal per 100 grammi, il suo consumo eccessivo potrebbe contribuire all’apporto calorico complessivo giornaliero, potenzialmente portando a un aumento di peso se non controbilanciato da un’adeguata attività fisica o da una combustione calorica sufficiente. Tuttavia, il pane alla curcuma può integrare una dieta equilibrata permettendo agli individui di variare la loro alimentazione con un prodotto che offre un profilo nutrizionale interessante e i vantaggi della curcuma. Come con tutti i cibi, la chiave sta nella moderazione e nell’equilibrio.