Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 255.44 kcal
- Carboidrati: 49.24 g
- Grassi: 3.51 g
- Proteine: 9.07 g
- Zuccheri: 9.98 g
Il pane di grano di crusca si presenta come un alimento relativamente ricco di carboidrati, rappresentandone la componente predominante con oltre 49 grammi per ogni 100 grammi di prodotto. Questo pane offre anche una discreta quantità di proteine, con circa 9 grammi, un aspetto da considerare importante per chi cerca di mantenere un apporto proteico adeguato. I grassi sono presenti in quantità modesta, pari a 3.51 grammi, di cui la maggior parte sono grassi insaturi, noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare. Interessante notare l’assenza di colesterolo, il che può renderlo una scelta più appetibile per chi tenta di seguire diete povere di colesterolo. Inoltre, il contenuto di fibre è significativo, con oltre 4 grammi, contribuendo alla salute dell’apparato digerente.
Porteinze Nutrizionali e Benefici
Il pane di grano di crusca, grazie al suo contenuto di fibre, favorisce la digestione e l’eliminazione delle tossine dall’organismo. Le fibre alimentari sono alleate di un intestino sano e possono aiutare a prevenire problemi come la stitichezza. Questo alimento è inoltre una buona fonte di potassio, un minerale essenziale per il mantenimento della pressione sanguigna e il corretto funzionamento dei muscoli. Sebbene vi sia una quantità significativa di carboidrati, l’indice glicemico del pane di crusca è generalmente più basso rispetto a quello del pane bianco raffinato, il che può aiutare a gestire meglio i livelli di zucchero nel sangue.
Pane di Grano di Crusca durante la dieta chetogenica?
Il pane di grano di crusca non è considerato compatibile con una dieta chetogenica a causa del suo alto contenuto di carboidrati. La dieta chetogenica si basa su un ridotto apporto di carboidrati per permettere al corpo di entrare in uno stato metabolico chiamato chetosi, in cui brucia grassi per energia. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe sostituire il pane di crusca con opzioni a basso contenuto di carboidrati o privi di cereali, come il pane di mandorle o di cocco, per mantenere i livelli di carboidrati entro i limiti consigliati dalla dieta.
Pane di Grano di Crusca è gluten free?
No, il pane di grano di crusca non è privo di glutine. Essendo prodotto con farina di grano, contiene glutine, una proteina che deve essere evitata da chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. Esistono, però, alternative senza glutine per chi è intollerante, come pane di riso o di miglio, che possono offrire una struttura simile e benefici nutrizionali a chi deve evitare il glutine.
Pane di Grano di Crusca fa ingrassare?
Il pane di grano di crusca, consumato con moderazione, non porta necessariamente ad un aumento di peso. Le sue 255 kcal per 100 grammi lo rendono un’opzione più sostanziale rispetto a pane meno denso come quello bianco, ma il suo contenuto di fibre può aiutare a garantire un senso di sazietà più prolungato. Consumato nell’ambito di una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo, può essere una parte sana della dieta. Tuttavia, come per ogni alimento ricco di carboidrati, il controllo delle porzioni è chiave per evitare il consumo eccessivo che può portare all’accumulo di calorie e quindi a un potenziale aumento di peso.