Home » Informazioni Nutrizionali » Pane di Mais (con Latte Magro 2%)

Pane di Mais (con Latte Magro 2%)

Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 273.98 kcal
  • Carboidrati: 44.81 g
  • Grassi: 7.32 g
  • Proteine: 6.91 g
  • Zuccheri: 0 g

Il pane di mais preparato con latte magro al 2% è un alimento particolarmente interessante dal punto di vista nutrizionale. Quando consideriamo una porzione di 100 grammi, questo pane apporta circa 273.98 chilocalorie, un valore energetico discreto che lo rende una fonte di energia adatta a chi svolge attività fisica. I carboidrati giocano un ruolo predominante, con 44.81 grammi per porzione, il che lo rende una buona fonte di energia immediata. Le proteine sono presenti in quantità moderata, pari a 6.91 grammi, il che contribuisce ad un’assunzione di proteine utile, specialmente per chi desidera incrementare l’apporto proteico senza ricorrere a prodotti animali di più alto impatto calorico.

Dal punto di vista dei grassi, ne contiene 7.32 grammi, di cui una parte significativa sono grassi insaturi, sia polinsaturi (3.31 grammi) che monoinsaturi (1.89 grammi), riconosciuti per i loro effetti positivi sulla salute cardiovascolare. I grassi saturi sono marginali con 1.61 grammi, mantenendo il pane di mais in una categoria alimentare bilanciata. Inoltre, il contenuto di colesterolo risulta essere di 41.2 mg, un valore da considerare per chi gestisce i livelli di colesterolo nel sangue. Infine, il potassio è presente con 151.41 mg, un minerale essenziale per la funzione muscolare e nervosa.

Pane di Mais durante la dieta chetogenica?

Il pane di mais, con un contenuto di carboidrati di 44.81 grammi per 100 grammi, non è l’alimento ideale per chi segue una dieta chetogenica, la quale richiede un apporto drasticamente ridotto di carboidrati, solitamente inferiore a 50 grammi giornalieri totali. Per coloro che desiderano mantenere uno stile di vita cheto-friendly, sarebbe opportuno considerare alternative a basso contenuto di carboidrati come il pane a base di farina di mandorle o pane di semi di lino, che possono offrire un contenuto di carboidrati molto più basso e sono pertanto più adatte a questo tipo di regime alimentare.

Pane di Mais è gluten free?

Il pane di mais è una delle scelte più popolari per coloro che cercano opzioni senza glutine. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che nella sua preparazione non siano state impiegate farine supplementari come la farina di frumento che contengono glutine. Generalmente, il mais è naturalmente privo di glutine, il che lo rende un’ottima opzione per celiaci o persone che presentano sensibilità al glutine. È comunque sempre consigliabile controllare etichette e certificazioni gluten free quando si acquista pane di mais confezionato.

Pane di Mais fa ingrassare?

Il pane di mais, come qualsiasi alimento ricco di carboidrati, può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. Le sue 273.98 calorie per 100 grammi non lo classificano necessariamente come un “ingrassante”, ma piuttosto come un alimento da consumare in maniera bilanciata all’interno di un piano alimentare che controlli le porzioni. Bisogna considerare che per mantenere un peso ideale, oltre alle calorie introdotte, l’equilibrio tra i macronutrienti e lo stile di vita attivo giocano un ruolo chiave. Pertanto, il pane di mais, se inserito in una dieta variata e bilanciata, non rappresenta un rischio diretto per l’aumento di peso.

Valori Nutrizionali