Home » Informazioni Nutrizionali » Pane di Patate

Pane di Patate

Pane di Patate
Photo by Mondgesicht – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 273.98 kcal
  • Carboidrati: 52.13 g
  • Grassi: 3.39 g
  • Proteine: 7.87 g
  • Zuccheri: 4.44 g

Il pane di patate è un alimento affascinante, dettato dalla sua interessante combinazione di nutrienti. Ogni 100 grammi di questo pane forniscono circa 274 calorie, il che lo rende una scelta relativamente calorica per un prodotto da forno. La componente principale è rappresentata dai carboidrati, ben 52 grammi per porzione, che costituiscono gran parte del suo contenuto energetico. Le proteine sono presenti in misura di quasi 8 grammi, offrendo un contributo significativo per chi cerca di assumere proteine attraverso la dieta. I grassi totali si attestano intorno ai 3,4 grammi, di cui la maggior parte è composta da grassi insaturi, sia monoinsaturi che polinsaturi, con un contenuto trascurabile di grassi saturi. Il pane di patate è povero di colesterolo, essendo completamente privo di questo elemento, e vanta un basso contenuto di sodio, con soltanto 1,76 mg per 100 grammi. La presenza di fibre si attesta sui 2,5 grammi, ideale per favorire una buona digestione. Infine, questo alimento contiene zuccheri in quantità moderata, circa 4,44 grammi, che contribuiscono al suo sapore gradevole e adatto a molteplici palati.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il pane di patate può offrire diversi benefici nutrizionali grazie al suo contenuto bilanciato di macronutrienti e alla presenza di carboidrati complessi che forniscono energia prolungata. Le proteine, seppur non di alto tenore, possono aggiungere valore nutrizionale soprattutto se il pane è consumato in un contesto dietetico più ampio e variegato. Grazie al basso contenuto di sodio e alla totale assenza di colesterolo, questo tipo di pane può essere considerato un’opzione salutare per chi è attento alla salute cardiovascolare. I grassi insaturi contenuti agevolano l’assorbimento di vitamine liposolubili e possono contribuire al mantenimento di livelli sani di colesterolo nel sangue. La buona quantità di potassio supporta la funzionalità muscolare e il metabolismo energetico.

Pane di Patate durante la dieta chetogenica?

Purtroppo, il pane di patate non è il più adatto per una dieta chetogenica, a causa dell’elevata presenza di carboidrati. La dieta chetogenica predilige un consumo limitato di carboidrati, spesso meno di 50 grammi al giorno, per indurre il corpo a entrare in uno stato di chetosi. Con ben 52 grammi di carboidrati per 100 grammi, il pane di patate non si allinea con i principi di questa dieta. Chi desidera un’alternativa meno ricca di carboidrati potrebbe considerare l’uso di pane a base di mandorle o semi di lino, entrambi noti per il basso contenuto di carboidrati.

Pane di Patate è gluten free?

Il pane di patate, come molti altri tipi di pane, non è automaticamente privo di glutine. Solitamente, per realizzarlo si utilizzano farine di grano che contengono glutine. Tuttavia, oggi sul mercato esistono varianti di pane di patate appositamente formulate per essere senza glutine, utilizzando farine alternative come quella di riso o di mais. È sempre consigliabile controllare l’etichetta del prodotto o optare per preparazioni casalinghe che garantiscano l’assenza di glutine, adatte ai celiaci o agli intolleranti.

Pane di Patate fa ingrassare?

Determinare se il pane di patate possa contribuire o meno all’aumento di peso dipende principalmente dal contesto dietetico e dal consumo complessivo calorico giornaliero. Esso è sicuramente un alimento calorico per via dei suoi 274 kcal per 100 grammi, ma non è intrinsecamente “ingrassante” se consumato in porzioni controllate nell’ambito di una dieta bilanciata. È importante considerare quante calorie quotidianamente si introducono rispetto a quante se ne consumano. Come sempre, l’equilibrio è il fattore chiave: un moderato consumo di pane di patate integrato in una dieta varia e ricca di nutrienti può far parte di un regime alimentare sano, senza necessariamente portare ad un aumento di peso.

Valori Nutrizionali