Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 209.09 kcal
- Carboidrati: 41.72 g
- Grassi: 2.99 g
- Proteine: 9.38 g
- Zuccheri: 2.36 g
Il pane di segale a ridotto apporto calorico è un alimento interessante per chi desidera godere del gusto e delle proprietà della segale senza eccedere con le calorie. Ogni 100 grammi di questo prodotto apportano 209.09 kcal, un quantitativo che lo rende più leggero rispetto ad altri tipi di pane. Il contenuto di carboidrati è rilevante, con 41.72 grammi, rendendolo un fonte primaria di energia. Tuttavia, questo pane è anche particolarmente ricco di fibre, ben 12.36 grammi, il che può aiutare a promuovere la sazietà e supportare un intestino sano. Le proteine sono moderate a 9.38 grammi, rendendolo un’opzione valida per integrare l’apporto proteico giornaliero.
Per quanto riguarda i grassi, questo pane ne contiene 2.99 grammi, dei quali solo una piccola porzione è costituita da grassi saturi (0.39 grammi), mentre i polinsaturi e monoinsaturi sono più presenti, una combinazione salutare per il cuore. L’assenza di colesterolo ne fa un’opzione eccellente per chi è attento alla salute cardiovascolare. Con solo 1.05 mg di sodio, il pane di segale è basso in sodio, caratteristica importante per chi segue diete iposodiche. I minerali come potassio sono presente a 100.94 mg, contribuendo al fabbisogno giornaliero.
Pane di Segale durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è nota per il suo basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. Con 41.72 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto, il pane di segale non rientra tra gli alimenti tipici di una dieta chetogenica. Tuttavia, per chi desidera seguire un regime alimentare low-carb mantenendo il pane nella propria dieta, esistono alternative chetogeniche al pane di segale. Alcuni esempi possono essere i pani a base di farina di mandorle o di semi di lino, che apportano molti meno carboidrati.
Pane di Segale è gluten free?
È importante sapere che il pane di segale non è privo di glutine. La segale contiene naturalmente questo complesso proteico, il che lo rende non adatto per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Per chi deve evitare il glutine, esistono versioni di pane creati con farine alternative come riso o mais, che possono servire come valida opzione.
Pane di Segale fa ingrassare?
Il pane di segale, grazie al suo apporto moderato di calorie e al contenuto elevato di fibre, potrebbe addirittura supportare la gestione del peso quando consumato con moderazione. Le fibre aumentano la sensazione di sazietà, permettendo di ridurre l’assunzione complessiva di cibo. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, l’apporto calorico totale della dieta e il livello di attività fisica influenzeranno il peso corporeo in misura maggiore che il consumo di un singolo tipo di pane. Di conseguenza, integrare il pane di segale in una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo può non solo non contribuire all’aumento di peso, ma aiutare nel mantenimento di un peso sano.”