Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 266.77 kcal
- Carboidrati: 49.75 g
- Grassi: 3.4 g
- Proteine: 8.76 g
- Zuccheri: 3.97 g
Il pane di segale è noto per le sue caratteristiche nutrizionali uniche che lo differenziano da altri tipi di pane. Con un contenuto calorico di 266.77 kcal per 100 g, si colloca in una posizione intermedia rispetto ad altri prodotti da forno. È particolarmente ricco di carboidrati, con ben 49.75 g, elemento che fornisce energia sostenuta al corpo. Sebbene il contenuto proteico sia moderato, con 8.76 g, questo pane offre un apporto proteico utile soprattutto in combinazione con alimenti proteici più completi. I grassi totali presenti sono contenuti a 3.4 g, predominati da grassi monoinsaturi e polinsaturi, mentre i grassi saturi sono limitati a 0.65 g, un punto a favore per chi cerca di moderare l’intake di grassi saturi. Importanti sono anche le fibre, che ammontano a 5.98 g, contribuendo così a una buona salute intestinale e al controllo del glucosio nel sangue.
Pane di Segale durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un elevato consumo di grassi e un bassissimo apporto di carboidrati, al fine di indurre lo stato di chetosi. Il pane di segale, con i suoi 49.75 g di carboidrati per 100 g, non è l’opzione ideale per chi segue questa dieta poiché supererebbe di gran lunga l’ammontare di carboidrati consentiti quotidianamente. Tuttavia, esistono alternative a base di farine di mandorle o di noci con contenuti significativamente più bassi di carboidrati, che possono rappresentare validi sostituti per chi desidera un’opzione di “pane” in una dieta cheto.
Pane di Segale è gluten free?
Il pane di segale contiene glutine, poiché la segale stessa ne è una fonte. Così, chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine dovrebbe evitare il consumo di questo pane. Esistono sul mercato diverse alternative senza glutine, a base di farina di riso o di mais, che possono soddisfare i requisiti delle persone intolleranti pur mantenendo una buona palatabilità e diversità nell’alimentazione quotidiana.
Pane di Segale fa ingrassare?
Come tutti gli alimenti, il pane di segale può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive, visto il suo contenuto calorico. Tuttavia, la presenza di fibre aiuta a mantenere il senso di sazietà a lungo termine, il che può supportare il controllo del peso quando inserito in una dieta equilibrata. Pertanto, consumato con moderazione e come parte di un regime alimentare equilibrato, il pane di segale non rappresenta un rischio significativo per l’aumento di peso.