Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 272.95 kcal
- Carboidrati: 46.22 g
- Grassi: 3.91 g
- Proteine: 13.22 g
- Zuccheri: 7.51 g
Il pane di soia è un alimento con caratteristiche nutrizionali interessanti, che lo rendono un’opzione valida per una dieta bilanciata. In una porzione di 100 grammi di pane di soia troviamo un apporto calorico di circa 273 kcal. Questo valore può variare leggermente a seconda degli ingredienti utilizzati nella ricetta, ma resta comunque una fonte energetica piuttosto densa. I carboidrati sono predominanti, rappresentando oltre il 46% del peso totale, rendendo questo pane un alimento ricco di energia rapida. Tuttavia, contiene anche un buon apporto di proteine, circa 13 grammi, il che lo rende più proteico rispetto ad altri tipici tipi di pane. Il contenuto di grassi è moderato, intorno ai 3,9 grammi, con una predominanza di grassi monoinsaturi e polinsaturi, che sono i grassi buoni utili al nostro organismo. Il contenuto di zuccheri è contenuto, circa 7,5 grammi, e il pane di soia offre anche una discreta quantità di fibre, intorno a 3,5 grammi, essenziale per la salute dell’apparato digerente.
Pane di soia durante la dieta chetogenica?
Quando si segue una dieta chetogenica, l’assunzione di carboidrati è fortemente limitata, spesso mantenuta sotto i 50 grammi al giorno. Purtroppo, con ben 46 grammi di carboidrati per ogni 100 grammi di prodotto, il pane di soia non è ideale per chi segue questo regime alimentare. Tuttavia, coloro che desiderano continuare a gustare il pane possono optare per alternative a basso contenuto di carboidrati, come il pane fatto con farina di mandorle o farina di cocco, che sono più compatibili con i principi della dieta chetogenica.
Pane di soia è gluten free?
Il pane di soia è spesso considerato una buona opzione per chi deve seguire una dieta priva di glutine, poiché la soia in sé è senza glutine. Tuttavia, è importante leggere attentamente le etichette degli ingredienti oppure prepararlo in casa, poiché molti prodotti sul mercato possono contenere farine miste o essere stati processati in ambienti con contaminazione da glutine, rendendoli non adatti ai celiaci. Quindi, per coloro che soffrono di celiachia o hanno sensibilità al glutine, è fondamentale scegliere pane di soia certificato gluten-free.
Pane di soia fa ingrassare?
Tutte le calorie contano quando si tratta di mantenere o perdere peso, e il pane di soia non fa eccezione. Il suo contenuto calorico è più alto rispetto al pane bianco tradizionale a causa dei suoi valori nutritivi più ricchi, specialmente in termini di proteine. Tuttavia, non esiste un alimento che “fa ingrassare” di per sé; ciò che conta è l’equilibrio generale della dieta e l’apporto calorico totale in relazione al consumo energetico quotidiano. Consumare pane di soia in porzioni moderate, insieme a una dieta variata e a un’attività fisica regolare, non dovrebbe contribuire all’aumento di peso. In effetti, grazie all’alto contenuto di proteine e fibre, potrebbe fornire un maggiore senso di sazietà, aiutando a evitare spuntini non pianificati.