Home » Informazioni Nutrizionali » Pane e Marmellata

Pane e Marmellata

Pane e Marmellata
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 257.5 kcal
  • Carboidrati: 50.09 g
  • Grassi: 3.86 g
  • Proteine: 8.94 g
  • Zuccheri: 10.66 g

Il pane e marmellata, una classica colazione per molti di noi, offre un insieme di valori nutrizionali che riecheggiano le qualità tanto amate quanto temute di questo connubio culinario. Con un apporto calorico di 257,5 kcal per 100 grammi, è relativamente moderato, considerando la combinazione di carboidrati e zuccheri. I carboidrati rappresentano la componente predominante con 50,09 grammi, fornendo energia immediata e sostenuta, una caratteristica desiderabile per iniziare la giornata con slancio o affrontare attività fisiche leggere.

Le proteine, pur presenti in quantità minori con 8,94 grammi, assicurano un certo supporto ai tessuti muscolari e alle funzioni cellulari. I grassi totali ammontano a 3,86 grammi, di cui la maggior parte è costituita da grassi insaturi, che sono noti per il loro supporto alla salute cardiovascolare, mentre i grassi saturi sono limitati a 0,85 grammi per ogni 100 grammi, un valore che aiuta a mantenere basso il rischio di aterosclerosi. La quantità di calcio e sodio è relativamente bassa, rendendo il pane e marmellata un alimento ottimale per coloro che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

Pane e Marmellata durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un alto apporto di grassi e un bassissimo apporto di carboidrati, generalmente limitando questi ultimi a circa 20-50 grammi al giorno. Con i suoi 50,09 grammi di carboidrati per 100 grammi, il pane e marmellata non si adatta facilmente ai principi della chetogenica. È quindi consigliabile considerare alternative a basso contenuto di carboidrati come il pane a base di mandorle o soia, magari accompagnato da una marmellata senza zuccheri aggiunti, per ridurre significativamente l’apporto glucidico senza rinunciare al piacere di questo abbinamento.

Pane e Marmellata è gluten free?

Trattandosi di una combinazione tra pane e marmellata, la presenza di glutine dipende principalmente dal tipo di pane utilizzato. Il pane tradizionale a base di farina di frumento contiene glutine. Tuttavia, vi sono molte varianti di pane senza glutine sul mercato, preparate ad esempio con farina di riso o di mandorle, che possono essere consumate in sostituzione da chi ha intolleranza al glutine o segue una dieta priva di questa proteina.

Pane e Marmellata fa ingrassare?

Il potenziale di far ingrassare del pane e marmellata dipende principalmente dalla quantità consumata e dal contesto complessivo dell’alimentazione quotidiana. Con le sue 257,5 kcal per 100 grammi, un consumo moderato e bilanciato all’interno di una dieta varia ed energeticamente adeguata difficilmente comporterà un surplus calorico tale da provocare aumento di peso. Tuttavia, è bene tenere presente l’alto contenuto di carboidrati e zuccheri, che può contribuire all’aumento di peso se non equlibrato con un’attività fisica adeguata e il controllo dell’apporto calorico complessivo giornaliero.

Valori Nutrizionali