Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 266.77 kcal
- Carboidrati: 6.51 g
- Grassi: 14.59 g
- Proteine: 31.11 g
- Zuccheri: 1.24 g
Il pane low carb rappresenta un’interessante alternativa per chi desidera ridurre l’assunzione di carboidrati nella propria dieta, senza rinunciare al piacere del pane. Questo alimento è caratterizzato da un quantitativo calorico di circa 267 kcal per 100 grammi, con un basso contenuto di carboidrati pari a 6.51 grammi. La distribuzione delle proteine è particolarmente significativa, con un valore elevato di 31.11 grammi, rendendolo un pane particolarmente proteico. I grassi totali ammontano a 14.59 grammi, suddivisi tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi rispettivamente di 2.25, 7.09 e 4.15 grammi, che conferiscono al pane una varietà di acidi grassi utili al nostro organismo. Il contenuto di fibre è di 4.02 grammi, un apporto positivo per la digestione. È presente un contenuto di zuccheri pari a 1.24 grammi per porzione, un valore piuttosto basso, che lo rende idoneo per chi segue diete a basso contenuto di zuccheri o glucosio. Inoltre, contiene 127.72 mg di colesterolo e 0.68 mg di sodio, con un discreto apporto di potassio pari a 206 mg.
Pane Low Carb durante la dieta chetogenica?
Grazie al suo basso contenuto di carboidrati, il pane low carb può essere un’opzione utile per chi segue una dieta chetogenica, che prevede l’assunzione limitata di carboidrati a favore di grassi e proteine. Con i suoi 6.51 grammi di carboidrati per 100 grammi, rientra facilmente nel piano nutrizionale di una dieta chetogenica, specialmente se consumato con moderazione. Inoltre, l’elevato contenuto proteico può contribuire ad aumentare il senso di sazietà, un aspetto fondamentale in una dieta a basso contenuto di carboidrati. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare il resto della dieta per assicurarsi di non superare il limite giornaliero di carboidrati consentito nella chetogenica.
Pane Low Carb è gluten free?
Il termine “low carb” si riferisce principalmente alla riduzione di carboidrati, che non significa necessariamente che il pane sia privo di glutine. Pertanto, chi ha necessità di escludere il glutine dalla propria dieta deve verificare attentamente gli ingredienti del pane low carb, poiché la presenza di glutine dipende dalla composizione specifica utilizzata dai produttori. Se preparato con farine come quella di mandorla o cocco, è possibile che sia gluten free, ma ciò non è la regola e dipende dalla miscela usata. È sempre consigliato controllare l’etichetta del prodotto per accertarsi della sua idoneità per diete senza glutine.
Pane Low Carb fa ingrassare?
Il pane low carb, grazie al suo ridotto contenuto di carboidrati e all’elevato apporto proteico, potrebbe risultare più favorevole nella gestione del peso rispetto ai pani tradizionali. L’alto contenuto proteico, in particolare, contribuisce all’incremento della sazietà, riducendo così la possibilità di eccedere con altri alimenti. Tuttavia, nonostante i benefici potenziali nella riduzione dei carboidrati, è importante consumare il pane low carb con moderazione, consapevoli del suo contenuto calorico. Il totale dell’apporto energetico giornaliero è determinante nell’influenza sul peso corporeo, quindi il pane low carb, sebbene utile, deve essere inserito in una dieta bilanciata e varia, accompagnato da un’attività fisica regolare.