Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 273.98 kcal
- Carboidrati: 56.65 g
- Grassi: 2.68 g
- Proteine: 10.1 g
- Zuccheri: 0.85 g
Il pane pita integrale al 100% tostato è un alimento che offre una composizione nutrizionale interessante e bilanciata sotto diversi aspetti. Essendo una fonte significativa di energia, fornisce circa 274 kcal per 100 grammi di prodotto. La componente principale di questo pane è data dai carboidrati, che costituiscono circa 56,65 grammi e lo rendono una scelta ricca in questo macronutriente, ideale per fornire energia immediata e sostenibile. Le proteine sono anch’esse notevolmente presenti, ammontando a circa 10,1 grammi, un contenuto superiore alla media dei pani convenzionali, che può contribuire al fabbisogno proteico giornaliero. Il contenuto di grassi è moderato, solo 2,68 grammi, con una bassa presenza di grassi saturi (0,43 grammi), mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi sono in misura leggermente superiore, che è un aspetto positivo per il profilo lipidico del prodotto.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Un aspetto chiave del pane pita integrale al 100% tostato è il suo ricco contenuto di fibre alimentari, fornendo circa 7,63 grammi per 100 grammi. Le fibre svolgono un ruolo cruciale nella regolazione della digestione e aiutano a mantenere un senso di sazietà più a lungo, rendendole utili per il controllo del peso. Il basso contenuto di zuccheri, solo 0,85 grammi, ne fa un’opzione eccellente per chi cerca di limitare l’assunzione di zuccheri semplici. Il pane è anche privo di colesterolo e contiene una quantità minima di sodio (1,37 mg), rendendolo adatto a regimi iposodici. L’apporto di potassio è rilevante, con 175,1 mg, contribuendo alla salute cardiovascolare e alla regolazione della pressione sanguigna.
Pane Pita Integrale al 100% Tostato durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati per indurre uno stato di chetosi. Poiché il pane pita integrale al 100% tostato contiene circa 56,65 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è compatibile con questo tipo di regime alimentare. Per coloro che seguono la dieta chetogenica, potrebbe essere utile orientarsi verso pane chetogenico, spesso fatto con farine a bassissimo contenuto di carboidrati come quella di mandorle o di semi di lino, o alternative come le gallette di cavolfiore.
Pane Pita Integrale al 100% Tostato è gluten free?
Il pane pita integrale al 100% tostato non è gluten free, poiché è fatto con farine integrali di grano, che contengono naturalmente glutine. Pertanto, non è adatto per individui celiaci o intolleranti al glutine. Esistono varianti di pane pita gluten free che utilizzano farine di riso, quinoa o altri cereali senza glutine, appositamente formulate per chi ha esigenze dietetiche particolari legate al glutine.
Pane Pita Integrale al 100% Tostato fa ingrassare?
Il pane pita integrale al 100% tostato, come tutti gli alimenti, può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive rispetto al fabbisogno energetico individuale. Tuttavia, il suo alto contenuto di fibre e proteine lo rende saziante e adatto a una dieta equilibrata. Consumato con moderazione e nell’ambito di un piano alimentare bilanciato, non è un alimento che induce l’aumento di peso in modo significativo rispetto a fonti di carboidrati raffinati e zuccherati. È importante considerare le porzioni e combinare questo alimento con una dieta varia e ricca di nutrienti per bilanciarlo adeguatamente.