Home » Informazioni Nutrizionali » Pane Pita Tostato

Pane Pita Tostato

Pane Pita Tostato
Photo by CordMediaDigitalServices – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 311.06 kcal
  • Carboidrati: 63.05 g
  • Grassi: 1.36 g
  • Proteine: 10.3 g
  • Zuccheri: 1.48 g

Il pane pita tostato è una variante del tradizionale pane pita che offre una croccantezza deliziosa mantenendo un profilo nutrizionale equilibrato. Quando parliamo del suo contenuto calorico, 100 grammi di pane pita tostato forniscono circa 311 kcal, un aspetto da tenere in considerazione se si monitora l’apporto calorico giornaliero. È una fonte significativa di carboidrati, con 63.05 grammi su 100 grammi, che lo rende un alimento energetico ideale per coloro che necessitano di una rapida fonte di glucosio, come gli atleti. Le proteine sono presenti in misura di 10.3 grammi, contribuendo a un moderato apporto proteico utile per supportare la sintesi muscolare e le funzioni corporee essenziali.

I grassi totali sono piuttosto ridotti, solamente 1.36 grammi, con una dominanza di grassi polinsaturi (0.61 g), seguiti da grassi saturi (0.19 g) e monoinsaturi (0.13 g). Questo basso profilo lipidico rende il pane pita tostato una scelta che può integrarsi bene in diete che limitano i grassi, anche se non apporta grassi essenziali in grandi quantità. Non contiene colesterolo, il che è vantaggioso per quelle persone che devono gestire il livello di colesterolo nel sangue. Per quanto riguarda i minerali, il sodio è estremamente basso, solo 1.52 mg, mentre il potassio è presente in quantità di 135.96 mg, supportando la funzione muscolare e la regolazione del bilancio idrico. Le fibre, presenti in una discreta quantità di 2.48 g, aiutano a mantenere una buona salute digestiva.

Pane Pita Tostato durante la dieta chetogenica?

Quando parliamo di dieta chetogenica, uno degli obiettivi principali è ridurre significativamente l’apporto di carboidrati per facilitare la produzione di chetoni nel corpo. Con i suoi 63.05 g di carboidrati, il pane pita tostato non si adatta facilmente a questo regime alimentare, che generalmente consente un apporto quotidiano di carboidrati molto ridotto, solitamente inferiore a 50 grammi.

Nel contesto di una dieta chetogenica, quindi, potrebbe essere necessario sostituire il pane pita tostato con alternative a basso contenuto di carboidrati, come pane proteico a base di mandorle o farina di cocco, che possono offrire una consistenza vicina a quella del pane ma con una composizione nutritiva più adatta.

Pane Pita Tostato è gluten free?

Purtroppo, il tradizionale pane pita, inclusa la sua variante tostata, è generalmente preparato con farina di frumento e quindi contiene glutine. Questo lo rende inadatto a chi soffre di celiachia o a chi segue una dieta priva di glutine per sensibilità o preferenza personale. Tuttavia, esistono sul mercato varianti di pane pita senza glutine, realizzate con farine alternative come quella di riso o di mais, che possono essere una valida alternativa per chi desidera mantenere questa tipologia di pane all’interno della propria dieta senza compromettere la salute.

Pane Pita Tostato fa ingrassare?

Ogni alimento ha il potenziale di contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso rispetto al fabbisogno energetico individuale. Il pane pita tostato, con il suo contenuto calorico di 311 kcal per 100 grammi e l’alto apporto di carboidrati, potrebbe incidere sul peso corporeo se consumato in grandi quantità e fuori dall’equilibrio complessivo della dieta quotidiana. Tuttavia, grazie al suo contenuto di fibre, può anche fornire un certo senso di sazietà che può aiutare a mantenere le porzioni sotto controllo. Come con qualsiasi alimento, il pane pita tostato può far parte di una dieta sana se consumato con moderazione e bilanciato con altri nutrienti essenziali.

Valori Nutrizionali