Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 277.07 kcal
- Carboidrati: 17.65 g
- Grassi: 12.83 g
- Proteine: 25.46 g
- Zuccheri: 0.99 g
Il pane proteico si distingue per il suo profilo nutrizionale ricco di proteine e relativamente basso in carboidrati rispetto al pane tradizionale. Con 277.07 calorie per 100 grammi, offre un’ottima fonte di energia. Le proteine, che sono 25.46 grammi, rappresentano un aspetto chiave di questo alimento, particolarmente utile per chi cerca di aumentare l’assunzione proteica senza incrementare eccessivamente l’apporto calorico. I carboidrati sono presenti in dosi moderate, 17.65 grammi, rendendolo adatto anche a diete a controllo dei carboidrati. Il contenuto di grassi è relativamente elevato per un prodotto di panetteria, 12.83 grammi, ma include una buona proporzione di grassi polinsaturi (6.84 grammi), noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare. Con solo 0.99 grammi di zucchero, il pane proteico è perfetto per chi cerca di ridurre l’assunzione di zuccheri semplici.
Pare Proteico durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati per raggiungere e mantenere lo stato di chetosi. Il pane proteico, con i suoi 17.65 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbe sembrare una scelta accettabile rispetto al pane convenzionale. Tuttavia, per coloro che seguono rigorosamente la dieta chetogenica, potrebbe risultare ancora troppo ricco di carboidrati. Esistono alternative di pane a contenuto ancora più basso di carboidrati, come alcune preparazioni a base di farina di mandorle o farina di cocco, che potrebbero meglio adattarsi a una dieta chetogenica rigorosa.
Pare Proteico è gluten free?
Il pane proteico tradizionale non è naturalmente privo di glutine poiché è spesso prodotto con farine di grano o segale, che contengono glutine. Tuttavia, esistono versioni specificamente formulate per essere gluten free, utilizzando farine alternative come quella di soia o farina di ceci. Queste varianti possono fornire un simile apporto proteico senza il glutine, permettendo anche a chi ha sensibilità al glutine o a chi è celiaco di godere dei benefici di un pane ad alto contenuto proteico.
Pare Proteico fa ingrassare?
Il consumo di pane proteico, come per qualsiasi altro alimento, deve essere gestito nell’ambito di un regime dietetico equilibrato. Grazie al suo elevato contenuto di proteine e fibre (7.01 grammi), il pane proteico può aiutare a saziare più a lungo, possibiliando di ridurre gli spuntini tra i pasti. Tuttavia, con 277.07 kcal per 100 grammi, è importante consumarlo con moderazione, tenendo conto del totale giornaliero calorico desiderato. Non è l’alimento in sé a far ingrassare, ma un apporto calorico superiore rispetto al fabbisogno quotidiano. Pertanto, integrato correttamente, il pane proteico può far parte di una dieta sana senza contribuire all’aumento di peso.