Home » Informazioni Nutrizionali » Pane Viennese Tostato (Lievitato)

Pane Viennese Tostato (Lievitato)

Pane Viennese Tostato (Lievitato)
Photo by CordMediaDigitalServices – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 306.94 kcal
  • Carboidrati: 58.1 g
  • Grassi: 3.4 g
  • Proteine: 9.89 g
  • Zuccheri: 0.27 g

Il pane viennese tostato, un alimento fermentato e cotto al forno, rappresenta una scelta classica nella dieta di molte persone. Presenta un apporto calorico di 306.94 kcal per 100 grammi, che va considerato nell’ambito del fabbisogno energetico giornaliero. Una porzione da 100 grammi fornisce una notevole quantità di carboidrati, ben 58.1 grammi, che rappresentano una fonte primaria di energia rapida per il corpo. Il contenuto proteico di 9.89 grammi è moderato e permette al pane viennese di fornire un contributo interessante per la sintesi proteica necessaria nel corpo umano.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il pane viennese tostato offre un profilo nutrizionale bilanciato grazie anche al contenuto di grassi pari a 3.4 grammi, inclusi grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Una caratteristica notevole di questo alimento è l’assenza di colesterolo, che lo rende un’opzione adatta per chi sta monitorando i livelli di colesterolo nel sangue. Il pane viennese contiene anche una quantità benefica di fibre, 3.4 grammi, che aiuta a sostenere un buon funzionamento dell’apparato digerente, favorendo la salute intestinale. Il contributo di sodio, pari a 1.7 mg, è trascurabile se confrontato con altre varietà di pane e aiuta a mantenere bassi livelli di sodio nella dieta, un fattore importante nella gestione della pressione arteriosa. Il contenuto di potassio, 125.66 mg, supporta diverse funzioni fisiologiche, tra cui la regolazione dei fluidi corporei e la contrazione muscolare.

Pane Viennese Tostato durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, il pane viennese tostato potrebbe non essere la scelta più adatta, data la sua elevata quantità di carboidrati. La dieta chetogenica, infatti, richiede un bassissimo apporto di carboidrati per consentire al corpo di entrare in uno stato di chetosi, in cui brucia grassi invece di carboidrati per ottenere energia. In questo caso, sarebbe preferibile optare per alternative a basso contenuto di carboidrati come il pane alle mandorle o il pane di semi di lino, che aiutano a mantenere i livelli di carboidrati più bassi.

Pane Viennese Tostato è gluten free?

Il pane viennese tostato non è gluten free, poiché è tradizionalmente prodotto con farina di grano, che contiene glutine. Questo lo rende inadatto per chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine. Per coloro che cercano opzioni prive di glutine, esistono sul mercato diverse varianti di pane senza glutine, spesso realizzate con farine alternative come quella di riso, mais o grano saraceno.

Pane Viennese Tostato fa ingrassare?

Il pane viennese tostato, come ogni alimento, non fa ingrassare di per sé, ma è l’equilibrio complessivo della dieta a determinare il mantenimento, la perdita o l’aumento di peso. A causa del suo contenuto calorico e di carboidrati, è importante consumarlo con moderazione, soprattutto per chi cerca di mantenere il peso forma o perderne. Integrarlo in una dieta equilibrata, accompagnato da un adeguato esercizio fisico, come parte di un pasto sano, può essere un modo per godere dei suoi benefici senza effetti negativi sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali