Panelle

Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 324.45 kcal
  • Carboidrati: 39.39 g
  • Grassi: 11.38 g
  • Proteine: 15.26 g
  • Zuccheri: 7.39 g

Le panelle sono un gustoso piatto siciliano a base di farina di ceci, notoriamente impiegate come cibo da strada e comunemente servite in panini. Esaminando i valori nutrizionali delle panelle, possiamo notare che per ogni 100 grammi, apportano circa 324.45 kcal. Questo valore calorico trova la sua origine principalmente nei carboidrati, che ammontano a 39.39 grammi, rappresentando la quota più significativa, seguiti dai grassi che sono 11.38 grammi, e le proteine che sono presenti in 15.26 grammi. Da notare che i grassi saturi costituiscono una parte limitata di questi grassi totali, con 1.42 grammi, mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 6 grammi e 2.76 grammi, denotano un profilo lipidico più salutare. Tali grassi forniscono un buon bilanciamento nel contesto di una dieta equilibrata.

Panelle durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati e un elevato consumo di grassi. Pertanto, le panelle, con i loro 39.39 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbero non essere adatte a questa tipologia di dieta, che limita severamente i carboidrati per favorire uno stato di chetosi. Tuttavia, le panelle offrono una discreta quantità di proteine e un grasso di qualità, che potrebbe far gola in altre diete più flessibili. Chi segue la chetogenica potrebbe optare per alternative come i ceci tostati, che, riducendo il peso del carboidrato disponibile, aumentano la percentuale di grassi e proteine. Oppure, si potrebbe considerare l’utilizzo di farine a basso contenuto di carboidrati per realizzare varianti simili alle panelle tradizionali.

Panelle è gluten free?

L’assenza di glutine è una delle caratteristiche più apprezzabili delle panelle, dato che la loro composizione si fonda sulla farina di ceci. Ciò le rende adatte a diete prive di glutine e sicure per le persone affette da celiachia o altre forme di intolleranza al glutine. Questo permette di inserire le panelle in una vasta gamma di diete senza pregiudicare la salute di chi ha specifiche sensibilità alimentari.

Panelle fa ingrassare?

L’impatto delle panelle sul peso corporeo dipende fondamentalmente da come vengono integrate nella dieta complessiva e dalle quantità consumate. Con il loro considerevole apporto calorico di 324.45 kcal per 100 grammi, è importante non esagerare nel consumo. Tuttavia, apportano anche una buona quantità di proteine e fibre (7.32 g), che possono favorire il senso di sazietà e regolare l’indigestione, potendo in tal caso contribuire positivamente al controllo del peso se consumate con moderazione e all’interno di una dieta caloricamente bilanciata. Pertanto, le panelle possono essere godute senza eccessivi sensi di colpa purché vengano consumate responsabilmente.

Valori Nutrizionali