Home » Informazioni Nutrizionali » Panino al Formaggio

Panino al Formaggio

Panino al Formaggio
Photo by mandarinMD – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 324.45 kcal
  • Carboidrati: 34.25 g
  • Grassi: 15.73 g
  • Proteine: 11.29 g
  • Zuccheri: 4.91 g

Il panino al formaggio, un classico comfort food, presenta un profilo nutrizionale che merita di essere analizzato con attenzione. Light-hearted ma sostanzialmente energetico, offre 324.45 calorie per 100 grammi, il che lo rende un alimento piuttosto energetico adatto a pause pranzo o snack sostanziosi. Il contributo calorico proviene principalmente dai carboidrati, che ammontano a 34.25 grammi, rendendo il panino, sotto questo aspetto, una fonte di energia pronta e disponibile. Le proteine, pari a 11.29 grammi, provengono principalmente dal formaggio, il quale rappresenta un importante contributo alla sintesi proteica nell’organismo.

I grassi totali si fissano a 15.73 grammi, di cui una buona parte sono saturi, ben 6.68 grammi. Mentre i grassi saturi sono notoriamente da consumare con moderazione, è importante sottolineare che il panino al formaggio offre anche grassi polinsaturi e monoinsaturi, che contribuiscono ad un profilo lipidico più equilibrato se consumati con moderazione. Il colesterolo è presente a 27.81 mg, una quantità da tenere sotto controllo ma non particolarmente elevata per coloro che seguono una dieta bilanciata. Inoltre, il contenuto di sodio è piuttosto contenuto a 2.28 mg, mentre il potassio è presente in modo da contribuire positivamente all’equilibrio elettrolitico con 157.59 mg e le fibre si attestano a 1.55 grammi, favorendo la salute digestiva.

Panino al formaggio durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, caratterizzata da un ridotto apporto di carboidrati e un elevato consumo di grassi, si pone in contrasto con le caratteristiche del panino al formaggio. Con i suoi 34.25 grammi di carboidrati, questo panino non è ideale per questo tipo di regime alimentare, che punta generalmente a mantenere l’apporto sotto i 20-50 grammi giornalieri. Tuttavia, per non rinunciare al piacere del formaggio, un’alternativa potrebbe essere un sandwich al formaggio a basso contenuto di carboidrati, utilizzando pane chetonico o foglie di lattuga come base.

Panino al formaggio è gluten free?

Nella sua versione tradizionale, il panino al formaggio non è gluten free, in quanto il pane normalmente utilizzato contiene glutine. Tuttavia, esistono opzioni di pane senza glutine che possono essere utilizzate per preparare un panino simile mantenendo il gusto ma eliminando il glutine. La scelta del tipo di pane è cruciale per chi deve evitare il glutine per motivi di salute, come nelle persone celiache o con sensibilità al glutine non celiaca.

Panino al formaggio fa ingrassare?

Quando si parla dell’eventuale effetto ingrassante di un alimento, è cruciale considerare il contesto globale della dieta e il bilancio calorico generale. Il panino al formaggio, con le sue 324.45 calorie per 100 grammi, se consumato occasionalmente e inserito in una dieta equilibrata ed uno stile di vita attivo, non dovrebbe causare un significativo aumento di peso. Tuttavia, un consumo frequente all’interno di una dieta ipercalorica può contribuire all’aumento di peso. In ogni caso, come per ogni alimento, è importante moderarne il consumo e bilanciarlo con l’attività fisica e gli altri cibi giornalmente consumati.

Valori Nutrizionali