Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 321.36 kcal
- Carboidrati: 58.88 g
- Grassi: 6 g
- Proteine: 7.42 g
- Zuccheri: 12.8 g
Il panino all’olio è un alimento che presenta un profilo nutrizionale abbastanza equilibrato, considerando che una porzione di 100 grammi fornisce circa 321.36 kcal. I carboidrati costituiscono la componente principale, con 58.88 grammi, rendendo questo panino una buona fonte di energia rapida. Le proteine sono presenti in misura di 7.42 grammi, un quantitativo piuttosto moderato che contribuisce però alla composizione proteica giornaliera di una dieta bilanciata. Per quanto riguarda i grassi, un panino all’olio ne contiene 6 grammi, di cui una maggior parte sono monoinsaturi (3.9 grammi), seguiti da polinsaturi (0.82 grammi) e saturi (0.89 grammi). Questi dati suggeriscono un profilo lipidico piuttosto salutare. È inoltre presente una minima quantità di colesterolo, pari a 10.3 mg. Il sodio è presente in dosi molto basse, con solo 0.76 mg, il che lo rende adatto a regimi iposodici. Notevoli anche il potassio, con 117.42 mg, e le fibre alimentari, che ammontano a 2.17 grammi, capaci di sostenere la salute intestinale. Infine, lo zucchero è presente a 12.8 grammi, rappresentando un apporto moderato di carboidrati semplici.
Panino all’olio durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, essendo ricca di grassi e povera di carboidrati, potrebbe non essere compatibile con l’uso del panino all’olio. Con 58.88 grammi di carboidrati per 100 grammi, l’aspetto cruciale che limita l’adattabilità di questo alimento nella dieta chetogenica è proprio il suo elevato contenuto in carboidrati, che supera di gran lunga il limite giornaliero previsto per rimanere in chetosi. Alternativamente, si potrebbe optare per pane a basso contenuto di carboidrati o “keto bread” che offrono profili nutrizionali più allineati con le necessità di chi segue questa dieta. Altri sostituti possono includere involucri di lattuga o alternative al pane a base di farine di mandorle o cocco.
Panino all’olio è gluten free?
Il panino all’olio tradizionalmente contiene glutine, poiché è fatto utilizzando farina di frumento, che è una fonte primaria di questa proteina. Pertanto, non è adatto a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, per coloro che desiderano godere di questa delizia ricca e saporita ma necessitano di una dieta priva di glutine, esistono delle opzioni disponibili sul mercato. Molte panetterie offrono versioni gluten free di pane e panini che utilizzano farine alternative come il riso, il mais o altri cereali senza glutine.
Panino all’olio fa ingrassare?
Il panino all’olio, con le sue 321.36 kcal per 100 grammi, rappresenta un alimento densamente calorico se consumato in quantità eccessive o fuori dal contesto di una dieta bilanciata. Contribuisce in modo significativo all’apporto giornaliero di calorie, il che può influire sull’aumento di peso se non bilanciato con l’attività fisica o se associato a un eccesso di altre fonti caloriche. Tuttavia, inserito in modo ponderato in un regime alimentare equilibrato, il panino all’olio può far parte di una dieta salutare. È importante pensare alle porzioni e al contesto generale della propria alimentazione per trarne il massimo beneficio senza incorrere in sovrappeso.