Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 284.29 kcal
- Carboidrati: 28.99 g
- Grassi: 12.01 g
- Proteine: 14.61 g
- Zuccheri: 7.13 g
Un panino con cheeseburger condito con pomodoro e ketchup presenta un profilo nutrizionale variegato che può attrarre molti consumatori amanti del gusto e in cerca di un pasto soddisfacente. Per ogni 100 grammi dell’alimento, si registrano 284,29 calorie, una cifra che rivela un apporto calorico piuttosto significativo, considerando le porzioni generalmente consumate. I carboidrati sono presenti in quantità di 28,99 grammi, con una presenza di zuccheri pari a 7,13 grammi. Questa composizione suggerisce che gran parte dell’energia fornita proviene dai carboidrati e dagli zuccheri. Le proteine, fondamentali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli, ammontano a 14,61 grammi, un valore appropriato per chi cerca un pasto che offra un buon supporto proteico. I grassi totali sono invece pari a 12,01 grammi, con una composizione variegata tra saturi (5,07 g), polinsaturi (1,27 g) e monoinsaturi (4,52 g). Il contenuto di sodio è relativamente basso, pari a 1,59 mg, ma attenzione al consumo totale, considerando le abitudini alimentari quotidiane.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il panino con cheeseburger, pomodoro e ketchup si configura come un alimento che può offrire una soddisfacente esperienza gustativa unita a un buon apporto proteico. La presenza di proteine di alta qualità provenienti dalla carne, insieme a fibre e vitamine dai pomodori, possono rendere questo pasto un’opzione completa da un punto di vista nutritivo. Tuttavia, l’alto contenuto di carboidrati e grassi, in particolare quelli saturi, può richiedere un consumo più attento da parte di chi cerca di equilibrare l’apporto calorico o limitare l’assunzione di grassi saturi per questioni di salute cardiovascolare. L’apporto di minime quantità di potassio (257,5 mg) contribuisce positivamente al bilancio elettrolitico e alla funzione muscolare.
Panino con Cheeseburger Durante la Dieta Chetogenica?
La dieta chetogenica pone un forte accento sulla riduzione dei carboidrati a favore di grassi e proteine. Considerando che un panino con cheeseburger apporta quasi 29 grammi di carboidrati per ogni 100 grammi, non rientra tra le opzioni ideali per la dieta cheto. Tuttavia, è possibile effettuare delle modifiche per renderlo più compatibile: ad esempio, si può optare per un “burger bowl” senza pane, oppure scegliere un pane a bassissimo contenuto di carboidrati o specificamente concepito per diete chetogeniche.
Panino con Cheeseburger è Gluten Free?
Un panino tradizionale con cheeseburger preparato con pane e regolari ingredienti non è privo di glutine, considerato che il pane comune contiene farina di frumento. Per chi segue una dieta priva di glutine a causa di celiachia o sensibilità al glutine, è possibile sostituire il pane normale con una versione gluten-free, molto diffusa tra le opzioni ormai disponibili nei negozi specializzati. È comunque necessario verificare anche le salse e gli altri ingredienti utilizzati per assicurarsi dell’assenza di glutine.
Panino con Cheeseburger Fa Ingrassare?
Come con molti alimenti ad alto contenuto calorico, il consumo di panini con cheeseburger in grandi quantità o frequenza può contribuire all’aumento di peso, specialmente se non bilanciato con un’adeguata attività fisica o un’adeguata regolazione di calorie giornaliere. La densità energetica, dovuta all’alto contenuto di carboidrati, proteine e grassi, può portare a un incremento del peso corporeo se inserito in un contesto alimentare già ricco di calorie. Pertanto, è consigliabile consumarlo con moderazione e all’interno di una dieta bilanciata per mantenere un peso corporeo sano.