Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 304.88 kcal
- Carboidrati: 26.83 g
- Grassi: 14.02 g
- Proteine: 16.61 g
- Zuccheri: 4.12 g
Il panino con cheeseburger, spesso sinonimo di un pasto veloce e soddisfacente, presenta un interessante profilo nutrizionale. In una porzione di 100 grammi, fornisce 304,88 kcal, rappresentando una scelta calorica abbastanza consistente, tipica di molti piatti fast food. Sul fronte dei macronutrienti, il cheeseburger offre un bilanciato apporto di carboidrati, proteine e grassi, contribuendo a una sensazione di sazietà. I carboidrati, essenziali per l’energia, sono presenti per 26,83 g a porzione, mentre le proteine ammontano a 16,61 g, ideali per il mantenimento della massa muscolare e il supporto delle funzioni corporee. Il contenuto di grassi è di 14,02 g, di cui 5,88 g sono grassi saturi, noti per il loro impatto sui livelli di colesterolo se assunti in eccesso. I grassi polinsaturi e monoinsaturi, invece, sono meno problematici e contribuiscono rispettivamente per 1,43 g e 5,35 g.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il panino con cheeseburger non è solo una fonte di energia, ma anche di diversi nutrienti. Contiene 44,29 mg di colesterolo che, sebbene debba essere controllato in diete specifiche, non è eccessivo per chi mantiene una dieta bilanciata. Il sodio, estremamente basso a 1,32 mg, lo rende sorprendentemente contenuto in questo minerale, considerando che molti prodotti simili ne vantano quantità maggiori. Il potassio, un minerale importante per la funzione muscolare e la regolazione della pressione sanguigna, è presente con 187,46 mg, apportando un valore aggiunto al profilo nutrizionale del cheeseburger. Inoltre, contiene 1,14 g di fibre, che sebbene non siano elevate, possono aiutare nella digestione e nella regolarità intestinale.
Panino con Cheeseburger durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica enfatizza l’assunzione di grassi e controlla rigorosamente l’assunzione di carboidrati. Con i suoi 26,83 g di carboidrati per 100 g, il panino con cheeseburger non è particolarmente compatibile con questo regime alimentare. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe considerare di eliminare il pane e forse sostituire la parte del formaggio con una versione più ricca di grassi e meno processata, senza aggiungere salse zuccherate o ketchup.
Panino con Cheeseburger è gluten free?
Il panino con cheeseburger, nella sua versione tradizionale, non è gluten-free a causa della presenza del pane che contiene glutine. Esistono tuttavia opzioni disponibili sul mercato, e nei ristoranti, di pane senza glutine che possono essere utilizzate per rendere questo sfizio accessibile anche a chi deve escludere il glutine dalla propria dieta.
Panino con Cheeseburger fa ingrassare?
Determinare se un alimento fa “ingrassare” spesso dipende non solo dal suo contenuto calorico ma anche dall’insieme delle abitudini alimentari complessive. Con 304,88 kcal per 100 g, sebbene non sia estremamente calorico preso singolarmente, il panino con cheeseburger può contribuire al surplus calorico se consumato in eccesso e in contesti di dieta già ipercalorica. È importante inserire questo tipo di alimenti in una dieta equilibrata, moderando le porzioni e bilanciando con altri cibi più nutrienti per evitare incrementi di peso indesiderati.