Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 302.82 kcal
- Carboidrati: 20.94 g
- Grassi: 15.31 g
- Proteine: 18.8 g
- Zuccheri: 2.65 g
Il panino con hamburger che include un quarto di libbra di carne offre un quadro nutrizionale complesso. Ogni porzione da 100 grammi apporta circa 302.82 calorie, rendendolo una scelta densa in termini energetici, adatta per coloro che necessitano di un apporto calorico più elevato, come atleti o persone con attività fisica intensa. Dal punto di vista dei macronutrienti, il panino presenta una distribuzione abbastanza bilanciata: contiene 20.94 grammi di carboidrati, fondamentali per un rapido approvvigionamento di energia, cui si aggiunge una quantità considerevole di proteine pari a 18.8 grammi, essenziali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. I grassi presenti nel panino ammontano a 15.31 grammi, dei quali i saturi, monoinsaturi e polinsaturi formano un insieme diversificato; i grassi saturi sono pari a 5.73 grammi, il che richiede un moderato consumo per mantenere un equilibrio lipidico confacente alla salute. Il sodio è presente in quantità piuttosto bassa, pari a 1.01 milligrammi, mentre il potassio trova spazio con 206 milligrammi, contribuendo alla funzionalità neuromuscolare e al bilanciamento idrico del corpo.
Panino con Hamburger durante la dieta chetogenica?
L’aspetto nutrizionale del panino con hamburger, particolarmente con il quarto di libbra di carne, lo rende poco compatibile con una dieta chetogenica, che richiede un basso consumo di carboidrati, idealmente sotto i 20 grammi giornalieri. Considerando che in questa porzione sono presenti 20.94 grammi di carboidrati, il panino esaurisce da solo l’intera quota giornaliera consentita. Tuttavia, chi segue una dieta chetogenica potrebbe optare per la sola carne, evitando il pane e gli eventuali condimenti zuccherini, oppure sostituire il pane tradizionale con una variante a basso contenuto di carboidrati, come pane al burro di mandorle o foglie di lattuga come involucro.
Panino con Hamburger è gluten free?
In generale, i panini con hamburger non sono considerati gluten free, dato che il pane, ingrediente principale, contiene glutine, a meno che non si utilizzi un’alternativa senza glutine appositamente formulata. La carne di per sé è naturalmente priva di glutine, ma occorre prestare attenzione agli ingredienti aggiunti come spezie e salse, che potrebbero avere contaminazioni crociate. Le persone celiache o intolleranti al glutine dovrebbero quindi optare per versioni certificate gluten free per evitare reazioni avverse.
Panino con Hamburger fa ingrassare?
Il potenziale di incremento ponderale legato al consumo di panini con hamburger dipende in gran parte dal bilancio calorico della dieta personale dell’individuo. Un panino con hamburger, con le sue 302.82 calorie, contribuisce significativamente all’apporto energetico giornaliero, e un consumo eccessivo o non bilanciato rispetto al dispendio energetico totale potrebbe portare a un aumento di peso. È importante adottare un approccio equilibrato, includendo il panino come parte di una dieta varia e moderata. L’associazione con una corretta quantità di attività fisica è cruciale per mantenere un peso corporeo sano, beneficiando sia dei nutrienti proteici che del piacere alimentare che un panino con hamburger può offrire.