Home » Informazioni Nutrizionali » Panino con Hamburger, Maionese o Condimento per Insalata e Pomodoro

Panino con Hamburger, Maionese o Condimento per Insalata e Pomodoro

Panino con Hamburger, Maionese o Condimento per Insalata e Pomodoro
Photo by Clker-Free-Vector-Images – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 242.05 kcal
  • Carboidrati: 19.63 g
  • Grassi: 13.85 g
  • Proteine: 9.51 g
  • Zuccheri: 4.12 g

Il panino con hamburger, maionese o condimento per insalata e pomodoro rappresenta un pasto comune e gustoso, spesso associato a pranzi veloci o barbecue estivi. Osservando la sua composizione nutrizionale, vediamo che fornisce circa 242 calorie per 100 grammi, rendendolo un alimento piuttosto denso di energia. I carboidrati presenti sono quasi 20 grammi, fornendo una fonte immediata di energia. Le proteine, essenziali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare, si attestano a 9.51 grammi, una buona quantità per un pasto non esclusivamente proteico.

Il contenuto di grassi è significativo, con quasi 14 grammi, di cui una parte sono grassi saturi, componenti spesso ridotti in diete per la salute cardiovascolare. Tuttavia, vi è un bilancio tra grassi saturi e grassi insaturi, con questi ultimi – monoinsaturi e polinsaturi – presenti in buona misura rispettivamente a 4.57 e 4.66 grammi. Questi grassi insaturi sono noti per i loro benefici nel mantenere livelli di colesterolo sani. Il colesterolo stesso è presente in quantità non eccessiva, a 24.72 mg. Importante notare il bassissimo contenuto di sodio – solo 1.09 mg per 100 grammi, aspetto raro in molti alimenti elaborati.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il panino con hamburger e pomodoro, accompagnato da maionese o condimento per insalata, può essere un pasto equilibrato se scelto e preparato con attenzione. Il pomodoro, spesso trascurato, apporta licopene, un antiossidante naturale. Le fibre, anche se non in quantità elevata (1.14 g), insieme ai carboidrati, possono contribuire a una buona digestione e a un prolungato senso di sazietà. Il potassio, a 174.07 mg, aiuta nel mantenere un equilibrio elettrolitico importante per molte funzioni corporali. La maionese, sebbene ricca di grassi, può essere sostituita con versioni a basso contenuto calorico o con yogurt greco per ridurre l’apporto calorico complessivo mantenendo una buon sapore e consistenza.

Panino con Hamburger durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto molto basso di carboidrati, il che rende questo panino meno adatto a tale regime alimentare data la sua quantità di carboidrati, che si attesta sui 19.63 grammi per 100 grammi. Per chi segue una dieta cheto, una valida alternativa potrebbe essere optare per l’uso di pane cheto-friendly, a base di farina di mandorle o di cocco, riducendo così significativamente i carboidrati. Inoltre, l’utilizzo di condimenti a basso contenuto di carboidrati potrebbe aiutare a mantenere il piatto all’interno delle linee guida di tale dieta.

Panino con Hamburger è gluten free?

Purtroppo, i panini tradizionali utilizzano farina di frumento, rendendoli non adatti a chi ha bisogno di evitare il glutine. Tuttavia, sempre più negozi offrono pani senza glutine, rendendo possibile godere di questo pasto anche per coloro che sono intolleranti al glutine o che soffrono di celiachia. Il resto degli ingredienti – carne di hamburger, pomodoro, e condimenti a base di maionese standard o salse non contenenti grano – di solito non contengono glutine, ma è sempre opportuno controllare le etichette dei condimenti per essere certi.

Panino con Hamburger fa ingrassare?

Come per molti alimenti, il panino con hamburger non è intrinsecamente “ingrassante”; piuttosto, il suo effetto sul peso dipende da come viene integrato nelle abitudini dietetiche complessive. Essendo relativamente calorico per 100 grammi, è importante valutare le porzioni e l’apporto calorico giornaliero totale per evitare un eccesso energetico che potrebbe portare ad un incremento ponderale. In un contesto di dieta ben bilanciata e moderato consumo, può far parte di un pasto occasionalmente indulgente senza compromettere gli obiettivi di controllo del peso.

Valori Nutrizionali