Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 323.42 kcal
- Carboidrati: 25.58 g
- Grassi: 19.05 g
- Proteine: 11.81 g
- Zuccheri: 2.05 g
Quando si parla di un panino con mortadella, si allude a un alimento piuttosto ricco dal punto di vista calorico, apportando circa 323.42 kcal per 100 grammi. Questo pasto è generalmente composto da una base di carboidrati, che costituiscono 25.58 grammi del totale, e una buona quantità di proteine pari a 11.81 grammi. Un quantitativo significativo di queste energie proviene dai grassi, che in questo panino sono pari a 19.05 grammi. All’interno di questi, i grassi saturi occupano 5.81 grammi, mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi sono rispettivamente 7.2 grammi e 4.85 grammi. È presente anche un contenuto moderato di colesterolo a 30.9 mg per 100 grammi. Dal punto di vista minerale, il sodio è molto basso, solamente 2.45 mg, mentre il potassio è più rappresentato con 129.78 mg. Le fibre sono presenti in misura di 1.14 grammi, affiancate da una modica quantità di zuccheri pari a 2.05 grammi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il panino con mortadella non è solo una fonte rapida di energia ma fornisce anche una combinazione di nutrienti importanti. Le proteine presenti, derivanti soprattutto dalla mortadella, sono fondamentali per la ricostruzione dei tessuti muscolari e per il sostegno del vostro metabolismo basale. I grassi contenuti nel panino offrono un apporto di energia calorica sostenuto, con una buona frazione costituita da grassi monoinsaturi che sono noti per i loro benefici sulla salute del cuore. Tuttavia, la presenza di grassi saturi e colesterolo suggeriscono un consumo moderato. Le fibre, seppur presenti in quantità limitata, insieme ai carboidrati complessi, aiutano a mantenere una digestione ottimale e sostenere i livelli di energia.
Panino con Mortadella durante la dieta chetogenica?
Il panino con mortadella non è propriamente adatto per una dieta chetogenica. Questa dieta richiede un apporto estremamente basso di carboidrati, di solito meno di 20-50 grammi al giorno, al fine di mantenere la chetosi. Con ben 25.58 grammi di carboidrati per 100 grammi, il panino con mortadella rappresenta una quota significativa del consumo giornaliero consentito. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe preferire sostituire il pane con della lattuga o con delle alternative a basso contenuto di carboidrati come il pane proteico, mantenendo la mortadella in quanto ricca in grassi e proteine.
Panino con Mortadella è gluten free?
Purtroppo, il tradizionale panino con mortadella non è gluten free, dato che il pane comune contiene glutine. Le persone con celiachia o sensibilità al glutine devono evitare i prodotti contenenti questa proteina. Tuttavia, esistono molte alternative di pane senza glutine disponibili sul mercato che potrebbero essere utilizzate per creare un panino con mortadella privo di glutine, permettendo così a chi soffre di queste condizioni di poter assaporare questo classico
Panino con Mortadella fa ingrassare?
Come molti alimenti ad alto contenuto calorico, il panino con mortadella può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. Grazie alle sue 323.42 kcal per 100 grammi, un consumo frequente può facilmente portare a un surplus calorico, uno dei principali fattori che guida l’aumento di peso. Pertanto, è consigliabile consumare questo tipo di pasto con moderazione, specialmente all’interno di una dieta controllata. Il bilancio complessivo della dieta giornaliera e l’attività fisica svolta giocano ruoli cruciali nell’incidenza di tale consumo sul peso corporeo. È inoltre importante considerare che se inserito all’interno di un piano alimentare bilanciato, il panino con mortadella può essere parte di una dieta diversificata senza necessariamente contribuire ad un incremento ponderale.