Home » Informazioni Nutrizionali » Panino di Crackers con Burro d’arachidi

Panino di Crackers con Burro d’arachidi

Panino di Crackers con Burro d’arachidi
Photo by OpenClipart-Vectors – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 508.82 kcal
  • Carboidrati: 60.14 g
  • Grassi: 25.28 g
  • Proteine: 11.82 g
  • Zuccheri: 10.82 g

Il panino di crackers con burro d’arachidi rappresenta una combinazione interessante di sapori e apporti nutrizionali. Analizzando il contenuto energetico, vediamo che per 100 grammi di prodotto, fornisce circa 508.82 kcal, rendendolo una scelta energetica significativa. I carboidrati costituiscono la maggiore fonte calorica con 60.14 g, accompagnati da un contenuto di proteine pari a 11.82 g, il che lo posiziona come un’opzione ragionevole per integrare proteine vegetali in una dieta. I grassi, rappresentati da 25.28 g, sono una componente sostanziale, e la suddivisione tra grassi saturi (5.06 g), monoinsaturi (14.2 g) e polinsaturi (4.8 g) ne denota una composizione equilibrata promuovendo grassi insaturi salutari. Vale la pena sottolineare la totale assenza di colesterolo e un basso contenuto di sodio pari a 1.86 mg, caratteristiche che evidenziano un profilo salubre per il sistema cardiovascolare. Non mancano fibre, presenti con 2.37 g, fondamentali per il benessere intestinale, mentre lo zucchero, seppur presente, ha un valore contenuto di 10.82 g, suggerendo moderazione nel consumo complessivo del prodotto.

Panino di Crackers con Burro d’Arachidi durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, mirata alla riduzione dei carboidrati e all’aumento dei grassi, trova nel panino di crackers con burro d’arachidi un’alternativa limitante. Il contenuto di carboidrati è piuttosto elevato, con 60.14 g, superando di gran lunga la soglia tradizionale della chetosi. Tuttavia, il burro d’arachidi è comunemente accettato in modiche quantità nelle diete chetogeniche per il suo contenuto di grassi sani. Come alternativa per mantenere la filosofia chetogenica, si potrebbe optare per cracker a basso contenuto di carboidrati o sostituirli completamente con fette di cetriolo o zucchine come base, sfruttando il burro d’arachidi come topping. In questo modo, si può ridurre considerevolmente l’apporto di carboidrati, mantenendo una piacevole esperienza gustativa.

Panino di Crackers con Burro d’Arachidi è gluten free?

La compatibilità del panino di crackers con burro d’arachidi con una dieta gluten-free dipende principalmente dai cracker utilizzati. Molti tipi di cracker disponibili sul mercato contengono farina di frumento, che è una fonte di glutine. Pertanto, il panino, nella sua forma tradizionale, non è gluten-free. Tuttavia, esistono molteplici opzioni di cracker fatti con farina di riso, mandorle o altri ingredienti naturalmente privi di glutine, che potrebbero essere impiegati per rendere questa deliziosa combinazione accessibile a chi segue una dieta senza glutine. È sempre fondamentale verificare le etichette dei prodotti per assicurarsi dell’assenza di contaminazioni da glutine.

Panino di Crackers con Burro d’Arachidi fa ingrassare?

Determinare l’impatto del panino di crackers con burro d’arachidi sull’aumento di peso dipende da diversi fattori, primo tra tutti l’equilibrio calorico della dieta complessiva. Con un contenuto calorico elevato di 508.82 kcal per 100 g, questo snack è piuttosto denso di energia. Pertanto, consumato in eccesso e senza un controllo dell’apporto calorico totale giornaliero, potrebbe contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, se integrato in una dieta bilanciata e associato ad uno stile di vita attivo, può costituire un complemento nutrizionale adeguato che offre proteine vegetali e grassi sani utili per la salute. La moderazione è la chiave per godere di questo alimento senza compromettere l’equilibrio dietetico e calorico necessario al mantenimento di un peso sano.

Valori Nutrizionali