Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 395.52 kcal
- Carboidrati: 3.3 g
- Grassi: 39.08 g
- Proteine: 9.88 g
- Zuccheri: 1.09 g
I valori nutrizionali del Panino Keto lo rendono un alimento particolarmente adatto per coloro che seguono una dieta povera di carboidrati e ricca di grassi, conosciuta come dieta chetogenica. Le calorie contenute in 100 grammi di Panino Keto sono pari a 395.52 kcal, derivanti principalmente dai grassi, che ammontano a 39.08 g. Il contenuto di carboidrati è invece estremamente basso, di soli 3.3 g, il che rende questo panino ideale per chi vuole mantenere uno stato di chetosi nel proprio organismo. Le proteine sono presenti in una quantità moderata di 9.88 g, contribuendo a un apporto bilanciato dei macronutrienti. La quantità di grassi saturi è abbastanza elevata, pari a 19.41 g, mentre sono presenti anche grassi monoinsaturi (13.29 g) e polinsaturi (3.34 g), che completano il profilo lipidico di questo alimento. Inoltre, il colesterolo è piuttosto elevato a 273.98 mg, una caratteristica da tenere in considerazione, soprattutto per coloro che devono monitorare l’assunzione di colesterolo. Il carico di sodio è minimo, di 1.53 mg, mentre il potassio è a 181.28 mg. Infine, la presenza di fibre è lieve, con 1.65 g, e lo zucchero è quasi trascurabile, pari a 1.09 g.
Panino Keto durante la dieta chetogenica?
Il Panino Keto è un’opzione eccellente per chi segue la dieta chetogenica. Grazie al basso contenuto di carboidrati (3.3 g) e all’elevato contenuto di grassi (39.08 g), supporta il mantenimento della chetosi, uno stato metabolico in cui il corpo brucia grassi invece di carboidrati per l’energia. Inoltre, la presenza moderata di proteine (9.88 g) aiuta a mantenere la massa muscolare senza rischiare di interrompere la produzione di chetoni, cosa che può accadere con un eccesso di proteine. Tuttavia, a causa dell’elevato contenuto di colesterolo, è consigliabile moderare il consumo di questo panino o abbinare a una dieta che apporti anche fonti di grassi insaturi più salutari. Come alternativa, è possibile preparare versioni fatte in casa con ingredienti selezionati per personalizzare ulteriormente il contenuto nutrizionale, magari riducendo i grassi saturi o incrementando le fibre con l’integrazione di farine low-carb ricche di fibre.
Panino Keto è gluten free?
Il Panino Keto, per definizione, è spesso privo di glutine poiché può essere preparato con farine alternative come mandorle, cocco o altre opzioni a basso contenuto di carboidrati che non contengono glutine. Questo lo rende una scelta adatta anche per chi è sensibile al glutine o affetto da celiachia, a patto di verificare sempre gli ingredienti nel caso di prodotti confezionati. È importante controllare le etichette o optare per preparazioni casalinghe per assicurarsi che non ci siano contaminazioni con cereali contenenti glutine.
Panino Keto fa ingrassare?
Il Panino Keto non fa necessariamente ingrassare, ma la risposta può variare in base al contesto della dieta e al consumo complessivo di calorie. Sebbene contenga un elevato apporto calorico dovuto ai grassi, fondamentali nella dieta chetogenica, le calorie non sono unicamente responsabili dell’aumento di peso. Se inserito correttamente in un regime alimentare che controlla le calorie complessive, il Panino Keto può contribuire al mantenimento del peso o anche alla perdita di peso, grazie alla capacità metabolica del corpo di utilizzare i grassi come fonte energetica primaria. Tuttavia, per evitare un eccesso calorico, è essenziale consumare il panino come parte di un pasto bilanciato, monitorando l’assunzione complessiva di grassi, proteine e carboidrati durante la giornata.