Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 245.14 kcal
- Carboidrati: 20.94 g
- Grassi: 12.01 g
- Proteine: 12.8 g
- Zuccheri: 2.89 g
Il panino prosciutto e formaggio con insalata e salsa spalmabile rappresenta un pasto versatile e gustoso, con una composizione nutrizionale piuttosto ricca. In una porzione di 100 grammi si ottengono circa 245 calorie, il che lo rende un pasto moderatamente energetico. Questo panino contiene un buon equilibrio tra macronutrienti: circa 20.94 grammi di carboidrati, 12.8 grammi di proteine e 12.01 grammi di grassi. La presenza di carboidrati lo rende una buona fonte di energia, mentre le proteine lo rendono nutriente per i tessuti muscolari. Tra i grassi presenti, ci sono i saturi, polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente nelle quantità di 4.86, 1.74 e 4.55 grammi. Il colesterolo è presente a 38.11 mg mentre, per quanto riguarda i micronutrienti, vi sono 2.54 mg di sodio e 208.06 mg di potassio. Infine, le fibre e gli zuccheri sono presenti in quantità moderate a 1.45 e 2.89 grammi rispettivamente.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La composizione nutrizionale del panino al prosciutto e formaggio con insalata e salsa spalmabile suggerisce diversi benefici. Le proteine, ad esempio, sono essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti del corpo e supportano le funzioni fisiologiche fondamentali. I carboidrati forniscono energia rapida e sono essenziali per il funzionamento del cervello. I grassi monoinsaturi presenti possono contribuire a migliorare il livello di colesterolo buono (HDL), riducendo il colesterolo cattivo (LDL). I grassi polinsaturi giocano un ruolo importante nella gestione delle infiammazioni e nel mantenimento della salute cardiovascolare. Il potassio è importante per il mantenimento della pressione sanguigna normale e per il corretto funzionamento di cellule e tessuti.
Panino Prosciutto e Formaggio durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è nota per il suo basso contenuto di carboidrati, puntando su grassi e proteine per entrare in uno stato di chetosi. Con 20.94 grammi di carboidrati per 100 grammi, il panino prosciutto e formaggio potrebbe non essere ideale per chi segue rigorosamente una dieta chetogenica. Tuttavia, è possibile modificarlo utilizzando pane a basso contenuto di carboidrati o sostituendo il pane tradizionale con foglie di lattuga per avvolgere il ripieno. Anche la salsa spalmabile dovrebbe essere scelta con attenzione per il contenuto di carboidrati.
Panino Prosciutto e Formaggio è gluten free?
Tradizionalmente, questo panino non è gluten free a causa della presenza del pane che, nella maggioranza dei casi, contiene glutine. Tuttavia, è facilmente convertibile in una versione senza glutine utilizzando pane appositamente formulato per celiaci o individui sensibili al glutine. È sempre consigliabile leggere attentamente le etichette dei prodotti o creare il panino con pane fatto in casa per garantire l’assenza di glutine.
Panino Prosciutto e Formaggio fa ingrassare?
Il potenziale di ingrassare dipende sempre dalla quantità totale di calorie consumate rispetto a quelle bruciate. Con 245 calorie per 100 grammi, questo panino può essere considerato moderatamente energetico. Se consumato in un contesto di bilancio calorico adeguato alle necessità individuali, non rappresenta di per sé una minaccia per il peso corporeo. Tuttavia, è importante anche considerare la qualità delle calorie ingerite, bilanciandole all’interno di una dieta complessivamente salutare ed equilibrata, integrando sempre una certa quantità di attività fisica come parte di uno stile di vita sano.