Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 248.23 kcal
- Carboidrati: 23.53 g
- Grassi: 10.92 g
- Proteine: 14.6 g
- Zuccheri: 0 g
Il panino al prosciutto e formaggio è un alimento molto comune, ideale per un rapido pasto in movimento o come spuntino nutriente. Analizzando i valori nutrizionali, si può notare che per ogni 100 grammi di prodotto, questo panino fornisce circa 248 kcal. Le calorie provengono principalmente da una combinazione di carboidrati, proteine e grassi. I carboidrati rappresentano la quota maggiore con 23,53 grammi, seguiti da 14,6 grammi di proteine e 10,92 grammi di grassi totali. Tra i grassi, i saturi sono quelli più presenti con 4,55 grammi, mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi seguono rispettivamente con 4,76 e 0,97 grammi.
Il contenuto di colesterolo è pari a 41,2 mg e la quantità di sodio è relativamente bassa, pari a 1,36 mg, ma è importante considerare che il sodio nel prosciutto è spesso consistente; quindi, la combinazione con altri ingredienti può aumentare questa cifra. Il potassio, invece, si attesta a 204,97 mg, contribuendo ad un apporto significativo di questo minerale essenziale per la funzione muscolare e nervosa.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il panino al prosciutto e formaggio ha un buon contenuto proteico, grazie al prosciutto e al formaggio che sono fonti ricche di proteine animali. Questo lo rende una scelta sostanziosa, utile per chi ha bisogno di un apporto energetico rapido e forte, ad esempio dopo un’intensa attività fisica. Inoltre, la presenza di carboidrati aiuta a fornire energia immediata, mentre i grassi, in particolare i monoinsaturi, aiutano il mantenimento di una buona salute cardiovascolare.
Panino Prosciutto e Formaggio durante la dieta chetogenica?
Nella dieta chetogenica, il consumo di carboidrati è fortemente limitato. Il panino prosciutto e formaggio, contenendo 23,53 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è l’ideale per questo tipo di regime alimentare. Tuttavia, chi desidera un’alternativa chetogenica potrebbe considerare l’uso di pane a basso contenuto di carboidrati o l’uso di foglie di lattuga in sostituzione del pane per avvolgere il prosciutto e il formaggio, mantenendo così alta la quota di proteine e grassi senza eccedere nei carboidrati.
Il Panino Prosciutto e Formaggio è gluten free?
Il tradizionale panino al prosciutto e formaggio in genere non è gluten free, in quanto il pane solitamente contiene glutine, a meno che non venga utilizzato pane senza glutine. Quindi, per chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine, è fondamentale scegliere un’opzione di pane senza glutine per preparare il proprio panino.
Il Panino Prosciutto e Formaggio fa ingrassare?
Come con qualsiasi alimento, il panino al prosciutto e formaggio da solo non fa ingrassare. Tuttavia, è necessario consumarlo con moderazione se si è attenti alla bilancia, poiché è abbastanza calorico. L’apporto calorico del panino, combinato con un suo regolare consumo, può contribuire a un eccesso di calorie quotidiane che, nel tempo, potrebbe portare ad un aumento di peso. Equilibrarlo nell’ambito di una dieta bilanciata, quindi, aiuta a mantenerlo un’opzione gustosa senza preoccupazioni per la linea.