Home » Informazioni Nutrizionali » Panna Acida-Sour Cream

Panna Acida-Sour Cream

Panna Acida-Sour Cream
Photo by JuliusH – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 220.42 kcal
  • Carboidrati: 4.4 g
  • Grassi: 21.59 g
  • Proteine: 3.26 g
  • Zuccheri: 0.17 g

La panna acida, nota anche come sour cream, è un alimento cremoso, spesso utilizzato in cucina per arricchire piatti di ogni genere grazie al suo gusto particolare. Analizzando i suoi valori nutrizionali, possiamo evidenziare che per 100 grammi di panna acida, l’apporto calorico è di 220.42 kcal. Questa quantità significativa di calorie è principalmente fornita dai grassi, che rappresentano il macronutriente più abbondante con 21.59 grammi. Di questi, i grassi saturi costituiscono una buona parte, con 13.45 grammi, seguiti dai monoinsaturi e polinsaturi con rispettivamente 6.24 e 0.81 grammi. L’apporto di carboidrati è abbastanza contenuto, con soli 4.4 grammi, di cui 0.17 grammi sono zuccheri semplici. Le proteine sono presenti in misura minore, con 3.26 grammi per 100 grammi di prodotto. La panna acida non contiene fibre alimentari e presenta una quantità modesta di colesterolo pari a 45.32 mg. Per quanto riguarda i micronutrienti, contiene 0.14 mg di sodio e 148.32 mg di potassio, dimostrando un basso contenuto di sodio, interessante per chi monìtora l’assunzione di questo minerale.

Panna Acida durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa sull’assunzione ridotta di carboidrati, promuovendo invece un’elevata assunzione di grassi e moderata di proteine. La panna acida, con i suoi 21.59 grammi di grassi e solo 4.4 grammi di carboidrati per 100 grammi, si adatta bene a questo regime alimentare. Grazie al suo basso contenuto di zuccheri e la presenza quasi insignificante dei carboidrati, può essere utilizzata senza problemi all’interno di piani alimentari chetogenici, magari per aggiungere cremosità alle zuppe o come condimento per piatti di carne. Tuttavia, è importante consumarla con moderazione, considerando l’alto apporto calorico, per evitare un eccesso calorico complessivo nella dieta.

Panna Acida è gluten free?

La panna acida è naturalmente priva di glutine, il che la rende idonea al consumo per le persone celiache o per chiunque segua una dieta gluten free per motivi di salute o scelta personale. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare l’etichetta del prodotto per eventuali contaminazioni durante il processo di produzione o per l’aggiunta di ingredienti che potrebbero contenere glutine. Nel mercato, molti marchi specificano “gluten free” sulla confezione per aiutare il consumatore nella scelta del prodotto più sicuro.

Panna Acida fa ingrassare?

La questione se un alimento faccia ingrassare o meno dipende sempre dal contesto complessivo dell’alimentazione e del bilancio energetico individuale. La panna acida è un alimento ad alto contenuto calorico e di grassi, il che significa che il suo consumo eccessivo potrebbe facilmente portare a un aumento di peso se non bilanciato con l’attività fisica e il controllo delle porzioni. Tuttavia, se consumata con moderazione e integrata in una dieta equilibrata, la panna acida può essere parte di uno stile alimentare sano senza necessariamente incidere negativamente sul peso corporeo. È sempre bene ricordare che una dieta varia e ricca di nutrienti è il miglior presupposto per mantenere un peso salutare.

Valori Nutrizionali