Home » Informazioni Nutrizionali » Panna da Montare

Panna da Montare

Panna da Montare
Photo by kubicek_robert – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 355.35 kcal
  • Carboidrati: 2.88 g
  • Grassi: 38.11 g
  • Proteine: 2.12 g
  • Zuccheri: 0.12 g

La panna da montare è un alimento altamente energetico, dato il suo contenuto calorico di oltre 350 kcal per 100 grammi. Questo è principalmente dovuto al fatto che è composta prevalentemente da grassi, specificamente grassi saturi, che rappresentano oltre il 60% del contenuto lipidico. Il quantitativo di grassi monoinsaturi e polinsaturi segue in misura minore, ma è importante per chi considera l’impatto di questi diversi tipi di grassi nella dieta. Anche se la panna da montare contiene una minima quantità di carboidrati e proteine, la sua presenza di colesterolo è significativa, rendendo questo alimento da consumare con moderazione, specialmente per chi controlla i livelli lipidici ematici. La panna da montare è quasi priva di zuccheri, il che la rende una scelta interessante per alcuni regimi alimentari particolari, ma è anche priva di fibre, il che va considerato nell’equilibrio generale della dieta giornaliera.

Panna da montare durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un’elevata assunzione di grassi, un contenuto moderato di proteine e un basso apporto di carboidrati. In questo contesto, la panna da montare potrebbe essere considerata un alimento adatto grazie al suo alto contenuto di grassi e al basso contenuto di carboidrati. Tuttavia, dato il suo alto livello di grassi saturi e colesterolo, è consigliabile consumarla con moderazione, prestando attenzione all’equilibrio complessivo della dieta chetogenica per mantenere un approccio sano e sostenibile.

Panna da montare è gluten free?

La panna da montare è naturalmente priva di glutine. La sua composizione non prevede ingredienti che contengano glutine, a meno che non sia stata contaminata durante il processo di produzione. Pertanto, per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, la panna da montare può essere inclusa nella dieta, a condizione di acquistare prodotti certificati gluten-free assicurando che non ci sia contaminazione incrociata durante la lavorazione.

Panna da montare fa ingrassare?

A causa del suo elevato contenuto di grassi e dell’elevato apporto calorico, la panna da montare può contribuire all’aumento di peso se consumata in grandi quantità e senza considerare l’intero contesto della dieta. La presenza significativa di grassi saturi e colesterolo richiede particolare attenzione da parte di chi monitora il proprio peso e la propria salute cardiovascolare. Pertanto, sebbene possa essere integrata in una dieta ben bilanciata, è essenziale consumarla con moderazione, preferendo il consumo occasionale piuttosto che regolare.

Valori Nutrizionali