Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 358.44 kcal
- Carboidrati: 8.79 g
- Grassi: 35.86 g
- Proteine: 1.99 g
- Zuccheri: 6.09 g
La panna montata è un alimento particolarmente apprezzato in molte preparazioni dolciarie. Dal punto di vista nutrizionale, si presenta come un alimento calorico, con un considerevole apporto di energia pari a 358.44 kcal per 100 grammi. Questo è principalmente dovuto al suo alto contenuto di grassi, che ammontano a 35.86 grammi. Di questi, i grassi saturi sono dominanti, con 22.33 grammi, rappresentando una scelta meno salutare se consumata frequentemente in grandi quantità. I grassi monoinsaturi e polinsaturi sono presenti in quantità minori, rispettivamente 10.36 e 1.34 grammi, contribuendo in parte alle caratteristiche della crema stessa. Per quanto riguarda i carboidrati, la panna montata ne contiene 8.79 grammi, di cui 6.09 grammi sono zuccheri. Le proteine sono presenti in quantità molto ridotte, pari a 1.99 grammi. Notevole è anche il contenuto di colesterolo, pari a 132.87 mg, mentre il sodio è praticamente trascurabile con soli 0.1 mg. Anche se non è una fonte di fibre, il potassio è presente in modeste quantità, con 73.13 mg per 100 grammi.
Panna montata durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un alto apporto di grassi, un moderato apporto di proteine e un basso apporto di carboidrati. La panna montata, con il suo elevato contenuto di grassi, sembrerebbe poter essere compatibile con questo regime alimentare. Tuttavia, i 8.79 grammi di carboidrati per 100 grammi meritano attenzione, perché nella dieta chetogenica tradizionale l’assunzione giornaliera di carboidrati è molto limitata. Pertanto, se consumata con parsimonia e nel contesto di un regime attentamente controllato, la panna montata potrebbe essere sporadicamente inclusa in una dieta chetogenica. Un’alternativa potrebbe essere l’uso di panna montata senza zucchero o prodotti simili a basso contenuto di carboidrati disponibili in commercio.
Panna montata è gluten free?
La panna montata è naturalmente priva di glutine, poiché è fatta principalmente di panna fresca e, eventualmente, zucchero. Pertanto, per le persone celiache o con sensibilità al glutine, la panna montata non costituisce normalmente un rischio, a meno che non vengano aggiunti ingredienti ulteriori durante la preparazione. È sempre consigliabile controllare le etichette dei prodotti, soprattutto per le panni montate pronte, per assicurarsi che non vi siano contaminazioni incrociate con alimenti contenenti glutine.
Panna montata fa ingrassare?
Essendo un prodotto ad alto contenuto di grassi e calorie, un consumo eccessivo di panna montata può certamente contribuire all’aumento di peso. In particolare, i grassi saturi, di cui è ricca, possono avere un impatto negativo se consumati in eccesso, contribuendo ad aumentare i livelli di colesterolo nel sangue e, potenzialmente, il rischio di malattie cardiovascolari. Tuttavia, consumata in maniera moderata nel contesto di una dieta bilanciata, la panna montata può essere parte di un’alimentazione sana, soprattutto se inserita occasionalmente come parte di un dessert o di un’occasione speciale. La chiave è la moderazione e l’equilibrio con il resto della dieta giornaliera.