Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 40.17 kcal
- Carboidrati: 10.11 g
- Grassi: 0.15 g
- Proteine: 0.63 g
- Zuccheri: 6.08 g
La papaya è un frutto esotico noto per il suo sapore dolce e la consistenza succosa, ma anche per il suo profilo nutrizionale impressionante. Quando si analizzano i valori nutrizionali della papaya per ogni 100 grammi di prodotto, si può osservare che apporta solo 40.17 kcal, rendendola un’opzione caloricamente leggera perfetta per chi desidera limitare l’apporto calorico senza rinunciare al piacere del gusto. I carboidrati rappresentano la componente più significativa, con 10.11 grammi, di cui 6.08 grammi sono zuccheri naturali. Anche se la quantità di proteine è molto bassa, ammontando a soli 0.63 grammi, la papaya è ricca di fibre, presentando 1.86 grammi che contribuiscono alla salute del sistema digestivo. I lipidi sono praticamente inesistenti, con 0.15 grammi totali, distribuiti tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi in quantità molto modeste.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La papaya è famosa non solo per il suo contenuto calorico basso, ma anche per il suo alto contenuto di potassio, pari a 264.71 mg per 100 grammi, che è essenziale per la salute cardiovascolare e per mantenere la pressione sanguigna sotto controllo. Il sodio è quasi inesistente, con soli 0.02 mg, rendendola ideale per diete povere di sodio. La presenza di antiossidanti e vitamine, in particolare la vitamina C, non è menzionata nella scheda nutrizionale presentata, ma generalmente la papaya è un’ottima fonte di questi nutrienti che svolgono un ruolo nella protezione contro lo stress ossidativo e nel supporto del sistema immunitario. Inoltre, grazie alla sua buona quantità di fibre, la papaya può contribuire a migliorare la regolarità intestinale e favorire una buona digestione.
Papaya durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è nota per il suo approccio a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. La papaya, contenendo 10.11 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è particolarmente utile per chi segue rigorosamente un regime chetogenico, che tipicamente limita l’assunzione giornaliera di carboidrati a meno di 50 grammi. Tuttavia, per chi segue una versione più flessibile della dieta, una piccola porzione di papaya potrebbe essere integrata occasionalmente per beneficiare del suo contenuto di fibre e potassio. Un’alternativa più adatta in contesto chetogenico potrebbe includere l’avocado, che è basso in carboidrati e ricco di grassi sani.
Papaya è gluten free?
La papaya è naturalmente priva di glutine, come tutti i frutti freschi. Pertanto, è sicura per il consumo da parte di persone con celiachia o che hanno sensibilità al glutine. Grazie al suo gusto dolce, può essere utilizzata per aggiungere sapore a insalate di frutta, dessert e frullati progettati per diete senza glutine. È importante comunque fare attenzione alla contaminazione incrociata con prodotti contenenti glutine durante la preparazione e conservazione.
Papaya fa ingrassare?
Con un apporto calorico di 40.17 kcal per 100 grammi e un basso contenuto di grassi e proteine, la papaya è un alimento che, se consumato con moderazione, difficilmente contribuirà all’aumento di peso. Gli zuccheri naturali presenti nella papaya potrebbero sollevare qualche preoccupazione, ma se integrati in una dieta equilibrata, possono fornire una gradita dose di energia senza compromettere il controllo del peso. È importante ricordare che il bilancio energetico totale e le scelte dietetiche generali influenzano il peso corporeo, quindi la papaya può essere parte di un’alimentazione sana e varia.