Home » Informazioni Nutrizionali » Parmigiana di Zucchine

Parmigiana di Zucchine

Parmigiana di Zucchine
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 177.16 kcal
  • Carboidrati: 3.89 g
  • Grassi: 14.19 g
  • Proteine: 9.1 g
  • Zuccheri: 1.46 g

La parmigiana di zucchine, rinomata per la sua deliziosa combinazione di ingredienti semplici e gusto ricco, offre una serie di valori nutrizionali interessanti per chi è attento alla propria dieta. Con un apporto calorico di 177.16 kcal per 100 grammi, rappresenta una scelta energetica moderata. Questa pietanza apporta un basso contenuto di carboidrati, circa 3.89 grammi, rendendola particolarmente attraente per chi segue diete a consumo ridotto di carboidrati. Il contenuto proteico si attesta sui 9.1 grammi, contribuendo efficacemente all’apporto giornaliero necessario per mantenere la salute muscolare e principalmente per chi mira a un’alimentazione ricca di proteine.

Il contenuto lipidico è predominante in questo piatto, con 14.19 grammi di grassi totali. Tra questi, i grassi saturi rappresentano 5.17 grammi, mentre quelli monoinsaturi e polinsaturi sono rispettivamente 7.42 grammi e 1.06 grammi. Gli acidi grassi monoinsaturi sono noti per i loro benefici cardioprotettivi, mentre una moderata assunzione di grassi polinsaturi supporta la salute cardiovascolare. Il colesterolo, sebbene presente a un livello di 18.54 mg, è piuttosto contenuto rispetto ad altre pietanze simili. Importante, poi, il contenuto di potassio che si attesta a 193.64 mg, un minerale essenziale per la regolazione del bilanciamento idrico e la salute cardiovascolare.

Parmigiana di Zucchine durante la dieta chetogenica?

La parmigiana di zucchine è compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo basso contenuto in carboidrati di soli 3.89 grammi per 100 grammi. Questa caratteristica la rende un’opzione valida per chi segue questa dieta ad alto contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati, poiché permette di mantenere lo stato di chetosi riducendo al minimo l’assunzione di carboidrati. Tuttavia, si consiglia di prestare attenzione al quantitativo di grassi saturi, che potrebbe essere limitante per chi cerca di mantenere l’assunzione di grassi saturi al di sotto di una certa soglia giornaliera.

Parmigiana di Zucchine è gluten free?

Sì, la parmigiana di zucchine è naturalmente priva di glutine, il che la rende un’opzione eccellente per coloro che seguono una dieta priva di glutine per ragioni di salute, come nel caso della celiachia o sensibilità al glutine non celiaca. Tuttavia, è importante assicurarsi che gli altri ingredienti utilizzati, come ad esempio panature o salse preconfezionate, siano effettivamente privi di glutine per evitare contaminazioni indesiderate.

Parmigiana di Zucchine fa ingrassare?

L’impatto sul peso della parmigiana di zucchine dipende da vari fattori, tra cui le dimensioni della porzione e il regime alimentare complessivo. Sebbene questo piatto abbia un moderato contenuto calorico di 177.16 kcal per 100 grammi, il suo apporto di grassi è relativamente alto, soprattutto quelli saturi. In un regime equilibrato, la parmigiana di zucchine può far parte di una dieta sana, rimanendo attenti all’equilibrio calorico totale giornaliero e all’apporto di grassi saturi. È comunque consuetudine abbinarla a un contorno leggero, come un’insalata fresca, per bilanciare ulteriormente il pasto e mantenere il controllo del peso.”

Valori Nutrizionali